L’assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport ha pubblicato i bandi pubblici per la concessione di contributi per progetti di sceneggiatura, coproduzione lungometraggi e produzione cortometraggi di interesse regionale. Progetti di sceneggiatura finalizzati alla produzione di lungometraggi di interesse regionale (Art. 5 – L.R. N° 15/2006) Possono essere selezionate fino ad un massimo di cinque opere scelte …
Stati Generali del Cinema in Sardegna: iniziano i tavoli tematici
Carissimi amici,la risposta e partecipazione all’incontro del 3 novembre di avvio degli Stati Generali del Cinema in Sardegna è stata straordinaria e davvero incoraggiante: oltre 130 persone collegate su Zoom per circa quattro ore di lavoro serrato! Con così poco preavviso! Grazie, grazie, grazie, innanzi tutto per aver risposto così numerosi. È emerso senza dubbio che dovremo integrare un’altra sessione plenaria …
Visioni Sarde: “Mammarranca” di Francesco Piras vince la nona edizione
É “Mammarranca” di Francesco Piras il vincitore di “Visioni Sarde” 2022, la sezione del Festival “Visioni Italiane” una della più longeve e importanti rassegne italiane dedicate esclusivamente al cortometraggio. La serata conclusiva Giovedì 14 si è chiusa a Cagliari, nell’arena cinematografica NOTTETEMPO, ospitata nella magica cornice de Sa Manifattura, la nona edizione del Concorso “Visioni Sarde” con una cerimonia di …
Princesa: il mediometraggio pluripremiato di Muresu, proiezione a Sassari il 19 luglio
Princesa, il mediometraggio diretto da Stefania Muresu e prodotto da Caucaso in collaborazione con Roda Film, dopo l’anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia lo scorso settembre, nel corso di questi primi dieci mesi di distribuzione ha partecipato a numerosi proiezioni speciali e festival italiani tra cui Visioni Italiane a Bologna, il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina …
Acquario Cala Gonone: un compleanno speciale con i laboratori ambientali di AcquaTeam
Basta con la plastica in mare e sulle spiagge! È ora di passare dall’animazione all’azione: oggi il cartone Tv di Rai Yoyo con il polpo Otty e la super-biologa marina Marysun ispirata alla mitica Mariasole Bianco diventa un laboratorio itinerante. “AcquaTeam-Ogni goccia conta!” è stato creato con gli esperti di Worldrise, la onlus per la conservazione e la valorizzazione del …
Visioni Sarde a Varsavia, La Spezia, Londra, Tokyo e Bilbao
”Visioni Sarde” è un appuntamento cinematografico molto atteso, perché rappresenta una preziosa occasione per i giovani registi sardi di raggiungere una platea più ampia in un contesto nazionale e internazionale e siamo felici che tutte le opere selezionate abbiano ricevuto il supporto della nostra Film Commission regionale e una parte abbia anche beneficiato dei fondi di promozione della Lingua Sarda …
Fabri Fibra: L’ultimo video “Stelle” girato nelle stupende location galluresi
Il video ufficiale di “Stelle” di Fabri Fibra feat. Maurizio Carucci (cantautore e frontman degli Ex-Otago) è stato girato nel nord dell’isola, tra Porto Cervo, Santa Teresa di Gallura, Santa Reparata e Rena Majori, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission e della Regione Autonoma della Sardegna. Il videoclip è stato diretto da Cosimo Alemà, regista che da tempo …
Figari Fest: Conclusa la 12° edizione, tutti gli ospiti e i corti premiati a Golfo Aranci
A Golfo Aranci si è conclusa con grande successo di pubblico e soddisfazione degli organizzatori la dodicesima edizione del Figari International Short Film Fest, la manifestazione cinematografica dedicata ai cortometraggi che quest’anno è tornata nella sua cornice originale. “Dopo 12 anni è difficile emozionarsi ancora come le prime edizioni, ma quest’anno è stato diverso. Tornare a Golfo Aranci ha creato …
“Il Mondo a Scatti” chiude il Lab. di Etnografia Visiva con ISRE – Nuoro – 25 giugno
IL MONDO A SCATTI chiude la giornata conclusiva del Laboratorio di Etnografia Visiva. In occasione della giornata conclusiva del Laboratorio di Etnografia Visiva organizzata dall’ISRE in collaborazione con L’Università di Cagliari – Corso di Laurea Magistrale in produzione Audiovisuale e il sostegno della Sardegna Film Commission, nella sessione aperta al pubblico, il 25 giugno 2022 ore 18,50 presso l’Auditorium G. Lilliu …
MIA 2022, Call for Projects: Drama Coproduction Market & Pitching Forum, 11-15 October
The Call for Projects for the next edition of the Drama Co-Production Market & Pitching Forum (MIA Rome, October 11-15th, 2022) is now open and you have only two weeks to apply! If you are a producer with a drama project in development and on the look for the right financial partners, co-production deals or pre-sale agreements look no further. …
Dopo il premio a San Diego, il corto animato “Acquateam” di Rai Kids verso il Figari Festival
Dopo aver ricevuto una serie di prestigiosi premi e nomination per l’assoluta eccellenza nel panorama mondiale dei programmi TV per ragazzi, la scorsa settimana l’animatissimo “AcquaTeam-Missione Mare” di RAI Kids è stato premiato come miglior cortometraggio d’animazione al Blue Water Film Festival di San Diego (USA), sbaragliando una nutrita concorrenza di oltre 30 film finalisti. “Noi di GraFFiti Creative insieme a …
Golfo Aranci: arriva la 12ª edizione del Figari International Short Film Fest, dal 17 al 22/06
Dal 17 giugno la splendida location gallurese si tinge di cinema con incontri, proiezioni, premi e tanto altro. Premiati Giancarlo Commare e Ludovica Martino. Giurati d’eccezione del Figari Film Fest Francesco Montanari, Giorgia Surina, Ema Stokholma, Le Perle di Pinna e Tess Masazza. Ufficializzate le date della nuova edizione del Figari International Short Film Fest la manifestazione cinematografica dedicata ai cortometraggi che quest’anno si …
New York: il cinema sardo incassa un grande successo di critica e pubblico
NEW YORK – Con la proiezione a OPEN ROADS – The new Italian cinema at Lincoln Center de I GIGANTI di Bonifacio Angius e di ARIAFERMA di Leonardo di Costanzo, ispirato dal codice barbaricino ed interamente girato a Sassari durante il lockdown, la Sardegna ha mostrato la sua centralità nella nuova cultura italiana. I due film presentati – alla presenza …
La Sardegna ad Annecy 2022: Il più grande evento al mondo dedicato all’animazione
Il progetto New Animation in Sardegna (NAS) promosso dalla Fondazione Sardegna Film Commission partecipa ad Annecy 2022, un Festival che, nel corso dei suoi 60 anni, si è affermato come un evento globale dedicato all’animazione, riunendo i più stimati professionisti del settore per celebrare gli stili e le tecniche creative e diverse dell’animazione. Leggi il Programma Mifa L’International Animation Film …
TFL Up: Open Call – il TorinoFilmLab cerca produttori italiani emergenti
TFL Up & Coming Italia, iniziativa del TorinoFilmLab dedicata a produttori italiani emergenti che desiderano muovere i primi passi nella coproduzione cinematografica internazionale, torna per il terzo anno consecutivo! Fino al 15 luglio, produttori e produttrici potranno candidarsi con il regista presentando un progetto di lungometraggio (fiction o documentario) che stanno sviluppando insieme, per partecipare gratuitamente al workshop di TFL …
Chemical Bros, i danni del fluoro: dalla Sardegna al mondo, il nuovo doc firmato Mazzotta
La prima proiezione di Chemical Bros è prevista per oggi alle ore 22.00 al Cinema Massimo di Torino all’interno del 25°Cinemambiente Il nuovo documentario di Massimiliano Mazzotta è un’indagine che mostra le terribili conseguenze della produzione e dell’utilizzo del fluoro. Dalle miniere di Silius in Sardegna, dove viene estratto il minerale, si parte per un viaggio che tocca le numerose …
Cagliari: Arriva la seconda tappa di Itineranze Doc, dall’8 all’11 giugno
Dopo il primo appuntamento al Bellaria Film Festival il percorso di Itineranze Doc continua a Cagliari, dall’8 all’11 giugno, nella casa della FSFC. Nella seconda tappa – dal titolo “La scrittura, dall’idea al soggetto” – i sei progetti prendono forma grazie ai workshop e laboratori individuali insieme ai tutor. L’evento Evento speciale per l’apertura del weekend nella seconda tappa di …
Torino Film Lab is back with 2 open calls for workshops in Madrid next Autumn
We are thrilled to inform you that TFL Extended – Torino Film Lab ‘s programme consisting of short and intense residential workshops – is back and heading to Madrid (Spain) next Autumn. Two calls for applications addressed to film professionals from all over the world are already available thanks to a partnership with Comunidad de Madrid and Ayuntamiento de Madrid. …
Premio KINOMATA 2022: al centro gli Women’s Studies e le donne nel cinema
Giunto alla sua terza edizione, il Premio KINOMATA, promosso dalla Consulta Universitaria del Cinema in collaborazione con il progetto culturale di FAScinA – Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi, anche quest’anno prosegue il suo cammino con l’intento di valorizzare gli Women’s Studies di ambito cinematografico all’interno della produzione storico-teorica italiana. Il Premio intende infatti incrementare la visibilità e …
L’animazione sarda di NAS sbarca in Corea del Sud con una co-produzione tra i due mondi
Che cosa unisce la Sardegna a Seoul? Un filo di pasta che da sardissimo maccarrone de busa diventa un meraviglioso Noodle orientale? Al centro del cortometraggio di animazione creato dal team NAS (New Animation in Sardegna) e ideato dal Collettivo Itte, ci sono i due universi. Le due comunità che proprio in questi giorni, in occasione della Fiera sudcoreana dedicata al Cibo, lanciano il …
5 Giugno 2022: la Giornata Mondiale dell’Ambiente – WED
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente o World Environment Day, una festività introdotta negli anni ’70 per sensibilizzare le persone alla crisi climatica causata dall’impatto ambientale dell’uomo. La giornata, proclamata per la prima volta dall’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1974 è stata da allora celebrata ogni anno e permette di riflettere tramite eventi e creare …
Carbonia: Masterclass per attori con il maestro Giovanni Veronesi
Il 17 giugno 2022, alle ore 21:00, il teatro centrale di Carbonia ospiterà uno dei più grandi registi, attori e sceneggiatori nazionali ed internazionali, Giovanni Veronesi, che sarà il protagonista di una serata in cui andrà in scena con l’attore sardo Andrea Tedde e il comico romano Ernesto Fioretti. L’ intreccio delle storie dei tre attori sfocerà in uno spettacolo …