GUIDA ALLA PRODUZIONE
RICHIESTA APPUNTAMENTO CON LA DIREZIONE E CON L’UFFICIO PRODUZIONE | Per richiedere una consulenza relativa alle vostre necessita di assistenza in Sardegna, è necessario inviare alle mail: production@sardegnafilmcommission.it
La richiesta di appuntamento unitamente ad un dossier di presentazione del progetto completo di trattamento e soggetto/sinossi, preventivo di costo, piano finanziario a copertura (anche parziale), credits societari e team tecnico-artistico (regista, sceneggiatore, direttore della fotografia, scenografo, costumista, interpreti principali), piano distributivo (se disponibile) e note di regia. Dopodiché sarà possibile concordare e procedere ad una vera e propria richiesta di servizi.
RICHIESTA SERVIZI
Volta ad ottenere, in base allo stato di avanzamento del progetto, varie informazioni: consulenza creativa e/o finanziaria, location scouting, networking istituzionale sul territorio regionale, contatti con fornitori e maestranze tecniche locali etc).
- DATA BASE LOCATION, PROFESSIONISTI E FORNITORI LOCALI: Per avere accesso ai database è necessario accreditarsi con ID e password presso il sito www.sardegnafilmcommission.it – In alternativa, è possibile richiedere gli elenchi completi rivolgendosi direttamente all’Ufficio di Produzione.
- LOCATION SCOUTING E SERVIZI DI ASSISTENZA:
la FSFC organizza e sostiene parte delle spese, in accordo con la società facente richiesta. É possibile inoltrare richiesta di servizi via mail a production@sardegnafilmcommission.it accompagnata da:
-
- Modulo di primo contatto compilato;
- Dossier di presentazione del progetto;
- elenco ambienti corredato da breve descrizione/reference fotografica (obbligatorio in caso di richiesta di location scouting e compartecipazione alle spese da parte della Film Commission)
- sceneggiatura (se disponibile e comunque in caso di richiesta di location scouting e compartecipazione alle spese da parte della Film Commission)
- piano di lavorazione (anche provvisorio) e ipotesi calendario di preparazione e riprese ( se si è già in fase di preparazione, con location chiuse).
>> Queste informazioni devono essere comunicate ai nostri uffici via e-mail: 10 giorni prima della richiesta d’appuntamento per la presentazione del progetto; 30 giorni prima di eventuali sopralluoghi e/o richiesta d’autorizzazioni e permessi.
SCADENZE
Per produzioni e progetti in avanzato stato di lavorazione in Sardegna e legate da un accordo di collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission:
AVVIO PRE-PRODUZIONE E RIPRESE
a prescindere dalla attribuzione ufficiale di beneficio finanziario
invio via mail di:
-
- elenco troupe (anche provvisorio)
- sceneggiatura
- elenco location definitivo con richiesta autorizzazioni dettagliate su apposito schema word o exCel chiaro e dettagliato (il modulo verrà fornito dalla Film Commission)
- piano di lavorazione in pdf
- elenco cast artistico
- obbligo di inserire in cc production@sardegnafilmcommission.it in tutte le comunicazioni ufficiali (in particolar modo quelle legate ai rapporto con enti ed istituzioni pubbliche di ogni ordine e grado)
- durante le riprese obbligo di invio quotidiano dell’ODG a production@sardegnafilmcommission.it
ENTRO 15 GG DALLA FINE DELLE RIPRESE:
- Elenco troupe definitivo con indicazione delle maestranze, tecnici e professionisti nati o residenti in Sardegna che sono stati messi sotto contratto;
- Elenco definitivo e relativi contatti di tutte le location utilizzate in Sardegna durante le riprese del progetto;
- Elenco definitivo e contatti dei fornitori aventi sede legale o base operativa in Sardegna, utilizzati per la preparazione e le riprese del progetto.