Sardegna d’autore: “La Guerra di Cesare” di Sergio Scavio dal 22 maggio al cinema

admin2 OFFICIAL SCREENING

La Sardegna continua ad essere al centro del nuovo cinema d’autore. Sostenuto dalla Fondazione Sardegna Film Commission, il film “La Guerra di Cesare”, opera prima del regista sardo Sergio Scavio, sarà distribuito nei cinema italiani a partire dal 22 maggio 2025.

Prodotto da Ombre Rosse e WellSee, in associazione con Metaphyx e in collaborazione con Rai Cinema, il film ha beneficiato del contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, e del sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, della Fondazione di Sardegna e di Roble Factory.

Dopo la presentazione in anteprima al Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, dove ha ricevuto il Premio Meridiana per il Miglior Attore Protagonista a Fabrizio Ferracane, il film si prepara ora ad incontrare il pubblico nelle sale cinematografiche.

“La Guerra di Cesare” è una favola sociale e un dramma contemporaneo ambientato in una Sardegna mineraria segnata dalla crisi industriale e dall’abbandono. Attraverso la storia di due amici, ex minatori in un paese dimenticato del sud ovest dell’isola, il film esplora con delicatezza e profondità il senso di perdita, il valore della memoria e la ricerca di riscatto.

Nel cast, oltre a Fabrizio Ferracane, anche Alessandro Gazale, Luciano Curreli, Francesca Ventriglia, Sabina Zicconi e Antonello Grimaldi.

«Questo film nasce da una domanda che mi porto dentro da tempo: ha ancora senso rivoltarsi, oggi? È ancora possibile?» – afferma il regista Sergio Scavio – «Raccontare la fine delle cose, e ciò che resta, è per me un atto di resistenza. Questo è anche un omaggio alla Sardegna che conosco e amo, fatta di silenzi, memoria e dignità».

Il film sarà distribuito da RS Productions e Mirari Vos.