Tre progetti selezionati, una nuova filiera creativa e una strategia in espansione per il gaming isolano
La Fondazione Sardegna Film Commission annuncia la presenza ufficiale alla nuova edizione di First Playable, evento di riferimento per il settore dei videogame in Italia, in programma a Firenze dall’11 al 13 giugno. Grazie alla partnership con IIDEA – Italian Interactive Digital Entertainment Association – la Film Commission regionale sarà presente all’evento per promuove i progetti “Made in Sardegna”, frutto di un’attenta selezione operata dalla Fondazione, che ha anche supportato i diversi team.
Discover Sardegna – The Land of Magic
La Sardegna è pronta ad accogliere i creativi del videogioco offrendo consulenza creativa, supporto produttivo, accesso a location uniche, reti professionali e servizi dedicati, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio materiale e immateriale della Sardegna anche attraverso le produzioni digitali interattive.
I progetti selezionati:
- JANU – Studio BISU
Un gioco d’avventura in 3D in terza persona, ispirato alla mitologia e al folklore sardo, con combattimenti ed esplorazione che si sviluppano attraverso enigmi ambientali e con una forte componente sonora come chiave di interazione.
- IDILI – Megalith Interactive Studios
Survival horror narrativo ambientato nei paesaggi rurali e misteriosi della Sardegna. Un gioco già selezionato da ICE per la Gamescom e il Tokyo Game Show, attualmente in accesso anticipato su Steam.
- Roses Shoot Red, Violets Shoot Blue – Studio Pinkaro
Uno sparatutto 2D twin-stick sperimentale, ricco di stile e gameplay frenetico, in cui la componente cromatica è centrale per la dinamica di gioco.
L’esperienza maturata con il videogioco italo-inglese Saturnalia, ambientato in Sardegna e premiato a livello internazionale, rappresenta un case history emblematico della visione della Fondazione: sostenere contenuti innovativi capaci di veicolare l’identità e la creatività del territorio anche attraverso verso nuovi linguaggi espressivi multimediali.