Dopo il successo dell’anteprima a Roma al Nuovo Sacher e delle proiezioni con dibattito nei cinema di Milano, Firenze, Torino, Varese, Cagliari, Vallermosa, Lipari, Salina, Messina, Catania, Palermo, torna in sala il film documentario LUSSU (qui la scheda del film), di Fabio Segatori, che vede principali interpreti Renato Carpentieri e Galatea Ranzi, candidato ai Nastri d’Argento 2022. L’opera sarà in proiezione venerdì 15 aprile alle 20,00 presso lo Spazio Scena (ex Filmstudio) …
Ariaferma, da Sassari ai David di Donatello: 11 nomination per il film girato in Sardegna in pieno lockdown
Valanga di nomination e grande successo per il cinema Made in Sardegna con Ariaferma ai David di Donatello 2022. L’ultimo film del regista Leonardo Di Costanzo, pensato e girato interamente sull’isola, e’ ufficialmente in corsa per numerosi premi: Miglior film, Miglior regista, Miglior attore protagonista (Silvio Orlando), Miglior attore non protagonista (Fabrizio Ferracane), Miglior sceneggiatura originale, Miglior produttore, Miglior fotografia, Miglior compositore …
Grecia, Paola Cireddu vince ad Atene con il corto “L’uomo del mercato”
Arriva un altro riconoscimento per “L’uomo del mercato” di Paola Cireddu. Il corto vince ad Atene il Premio del Pubblico al Positively Different Short Film Festival. Tra i tanti in concorso provenienti da tutto il mondo, l’opera è stata proiettata in sala al Trianon Cinema. Scritto e diretto da Paola Cireddu è prodotto da Bibigula di Maurizio Abis e Celcam …
Netflix e Premio Solinas vincono il Diversity Brand Awards 2022 per l’inclusione
Netflix e Amazon si sono aggiudicate i Diversity Brand Awards, premi riconosciuti alle aziende capaci di promuovere nel mercato il proprio impegno sul fronte D&I. Tra i progetti per cui è stato premiato Netflix c’è un’iniziativa sarda, il Premio Solinas, supportato dalla Fondazione Sardegna Film Commission. Riportando le parole pubblicate su Il Foglio oggi: “Tra le attività maggiormente apprezzate dai …
Premio Zavattini, 6° edizione: scadenza bando 30 luglio
Scade il 30 luglio il bando della sesta edizione del Premio Zavattini, che offre a giovani filmaker, professionisti e non, di età compresa tra 18 e 35 anni, l’opportunità di realizzare progetti personali di cortometraggi basati sul riuso creativo del cinema d’archivio Ancora pochi giorni per iscriversi al Premio Cesare Zavattini 2021/22, l’iniziativa promossa dalla Fondazione AAMOD, cui possono aderire giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni …
Premio Solinas: scadenze “Experimenta Serie” e “Documentario per il Cinema”
È indetto il Premio Solinas – Documentario per il Cinema 2021, in collaborazione con Apollo11. Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale. Si partecipa con progetti originali per documentari di creazione scritti in …
Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2020 a Cecilia Mangini
In occasione del 38° Torino Film Festival, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) è lieta di annunciare il conferimento del PREMIO MARIA ADRIANA PROLO ALLA CARRIERA 2020 a Cecilia Mangini, fotografa, documentarista, critico cinematografico, giornalista e sceneggiatrice.
David di Donatello 2020: grande attesa per il cinema “Made in Sardegna”
Grande attesa per la cerimonia di premiazione dei David di Donatello – il riconoscimento più importante nel mondo del cinema in Italia – che si terrà venerdì 8 maggio in diretta su Rai 1 (e in streaming su Rai Play) alle 21.30. Carlo Conti presenterà la cerimonia, che avverrà a distanza, attraverso dei collegamenti con i vari candidati dalle loro case.
Premiazione dei vincitori del Concorso d’Arte “Linee di Paesaggio”
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le provincie di Oristano e del Sud Sardegna premierà i vincitori del Concorso d’Arte “Linee di Paesaggio” giovedì 19 dicembre alle ore 18.00, presso i locali di Sa Manifattura in viale Regina Margherita 33 a Cagliari.
Mosca: “COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI” primo premio al Russia Italia Film Festival
Come Se Non ci Fosse un Domani conquista la Russia. Il secondo film del duo comico Pino e gli Anticorpi, al secolo Michele e Stefano Manca, ha vinto il prestigioso premio del pubblico alla sesta edizione del RIFF – Russia Italia Film Festival. La pellicola, diretta da Igor Biddau, scritta dai fratelli Manca e lo sceneggiatore Nicola Alvau, ha convinto …