balentes

Balentes di Giovanni Columbu in anteprima a Nuoro: il 29 maggio la prima a Cagliari

admin2 OFFICIAL SCREENING

Dopo un percorso internazionale di prestigio, Balentes, il nuovo film di Giovanni Columbu, sarà presentato in prima ufficiale a Cagliari il 29 maggio 2025 presso il Cinema Odissea, con tre proiezioni aperte al pubblico alle ore 17:30, 19:30 e 21:30.

Martedì 27 maggio, invece, Balentes sarà film di apertura del festival ISREAL a Nuoro, segnando il debutto in Sardegna di questa intensa opera d’animazione, già acclamata dalla critica.

Prodotto da Luches srl con RAI Cinema, in coproduzione con Tama Filmproduktion e con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, Balentes è un lungometraggio d’animazione disegnato interamente a mano dallo stesso Columbu: un racconto visionario, realizzato con oltre 30.000 tavole su carta e pennello, ispirato a un fatto realmente accaduto in Sardegna nel 1940, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale.

Due adolescenti, Michele e Ventura, compiono un gesto estremo e idealistico: liberano dei cavalli destinati al fronte per salvarli dalla guerra. Il loro atto li porterà però a scontrarsi con le milizie fasciste, segnando tragicamente le loro vite. Un’opera che unisce la memoria storica alla forza dell’immagine animata, ispirandosi al cinema espressionista e alla pittura iperrealista.

Screenshot

Balentes ha già raccolto importanti consensi nei principali festival di cinema e animazione:

  • Alice nella Città / Roma Film Festival (ottobre 2024)
  • International Film Festival Rotterdam – 7 Harbour (febbraio 2025)
  • Niigata International Animation Film Festival – Giappone (marzo 2025)
    Vincitore dell’Evolve Award per la capacità di superare i confini convenzionali dell’animazione
  • Bolzano Film Festival (aprile 2025)
    Future Film Festival – Bologna (aprile 2025)
  • Cartoons on the Bay – Pescara (in competizione, 30 maggio 2025)
  • Animafest – Zagabria (in concorso, 2–8 giugno 2025)
  • Annecy Festival International du Film d’Animation (9–12 giugno 2025)

Balentes sarà successivamente programmato in diverse sale e circuiti culturali italiani ed europei, con una distribuzione che punta a valorizzare il cinema d’autore, l’animazione d’arte e la produzione indipendente.

Il film rappresenta anche un’eccellenza della filiera creativa sarda, sviluppata in collaborazione del progetto NAS – New Animation in Sardegna, promosso dalla Sardegna Film Commission.

Un evento da non perdere, per celebrare l’arte, la memoria e l’identità della Sardegna.