Applications are currently being accepted for ZeLIG’s three-year professional training program in documentary filmmaking. The program is limited to a total of 30 students. Selection of candidates is done through a two-phase process. Phase One of the selection process is conducted online, and is open to anyone in possession of the above requirements. In this phase, we’ll be accepting applications …
TSFM Word-Frame Sardegna: Pubblicato elenco 8 autori ammessi al workshop sui cortometraggi
Il TSFM Word-Frame è un workshop intensivo che ha lo scopo di orientare e guidare otto registi e/o sceneggiatori debuttanti alla realizzazione di un cortometraggio di finzione o ibrido (docu-fiction, documentario creativo, animazione con elementi reali, ecc.). Il workshop vuole fornire ai partecipanti le conoscenze di base e gli strumenti di lavoro utili per la scrittura di una sceneggiatura e …
Stati Generali Cinema Sardegna 2022: workshop con i produttori
Siamo felici che questa nuova fase del programma avviato nel 2021 prosegua e si stia evolvendo: si è trattato di un percorso partecipato atteso da anni e costruito insieme a tutti voi con la volontà di rafforzare il sistema dell’audiovisivo della nostra isola. Parliamo degli Stati Generali del Cinema in Sardegna 2022. Un dialogo strutturato, non episodico, basato sull’ascolto e …
Toscana: come diventare Showrunner, il corso per giovani diplomati
Toscana Film Commission, in collaborazione con Good Girls Planet e ITTV Forum&Festival di Los Angeles, ha organizzato la prima edizione di Showrunner Lab. Obiettivo del corso è quello di promuovere una nuova professione – quella dello Showrunner – che possa, anche in Italia, essere inserita a pieno titolo fra i “mestieri” necessari alla produzione audiovisiva contemporanea. Il corso, integrato da master, …
Ricominciano gli appuntamenti degli Stati Generali del Cinema in Sardegna!
Il 13 dicembre 2021 si è conclusa la prima fase di ascolto e confronto dei Stati Generali del Cinema in Sardegna e siamo lieti di invitarvi, come promesso, a partecipare a un ulteriore incontro, dedicato alle maestranze e ai professionisti del set, che si terrà il 26 gennaio. Abbiamo scelto per l’appuntamento un orario pomeridiano, dalle 17.00 alle 19.00, in modo …
Cagliari: dal 3 al 7 novembre la 2° ed. di IDS Academy Series
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, torna IDS Academy Series con la II edizione che si svolgerà a Cagliari dal 3 al 7 novembre grazie alla confermata e preziosa collaborazione della Regione Autonoma della Sardegna e di Fondazione Sardegna Film Commission, alla presenza di Rai Documentari e Netflix. IDS Academy Series si conferma come il primo appuntamento in Italia …
Stop Motion: 2 borse di studio per il workshop di Stefano Bessoni
La Fondazione Sardegna Film Commission apre una call per l’assegnazione di n.2 borse di studio per la partecipazione al workshop di stop motion tenuto dall’illustratore, regista e maestro dell’animazione stop motion Stefano Bessoni. Il corso sarà strutturato in due moduli che si svolgeranno rispettivamente dal 9 all’11 luglio 2021 e dal 17 al 19 settembre 2021 per un totale di 24 ore di lezione a modulo. Il primo modulo sarà incentrato …
REMINDER: scadenza chiamata “Tecnico di animazione 2D su TOON BOOM” – IV chiamata
Scadono domani 3 marzo alle ore 13 i termini di presentazione delle domande per l’Avviso pubblico per la partecipazione al corso di alta specializzazione professionale certificata per “Tecnico di animazione 2D SU PIATTAFORMA TOON BOOM” – IV chiamata.
Gli incontri “ Scrivere DI / PER Cinema & TV” chiudono il festival Pensieri e Parole – Libri e Film all’Asinara
Il programma del festival Pensieri e Parole – Libri e Film all’Asinara, evento che da anni indaga i rapporti tra la scrittura cinematografica e quella letteraria, si chiuderà martedì 12 e mercoledì 13 novembre 2019 con una due giorni di workshop e conferenze intensive e residenziali organizzata da Cinearena in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission e con il …
Open call – residenza formativa per autori che lavorano nel campo delle moving images.
La Fondazione Sardegna Film Commission apre una call per una residenza formativa per video-maker, animatori e artisti che lavorano nel campo delle moving images, in sinergia con il progetto fuorimargine. Si selezionano quattro autori interessati a collaborare con i danzatori in residenza dal 22 novembre al 1° dicembre 2019.