“Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio vince la 10° Edizione di Visioni Sarde, Menzione speciale a “Spiaggia libera” di Ludovica Zedda. É ” Quello che è mio ” di Gianni Cesaraccio il vincitore di “Visioni Sarde” 2023 la sezione del Festival “Visioni Italiane” una della più longeve e importanti rassegne italiane dedicate esclusivamente al cortometraggio. Sabato 30 si è chiusa …
10 anni di Visioni Sarde: torna a Sa Manifattura la rassegna di corti che porta il cinema sardo in Italia e nel mondo
Il 29 e il 30 settembre Visioni Sarde 2023 ritorna finalmente a Sa Manifattura, per chiudere le proiezioni all’aperto di questa fertile estate di Cinema nella preziosa cornice dell’arena estiva – allestita con la sinergia tra la Fondazione Sardegna Film Commission e il Cinema Odissea – con due serate all’insegna dei cortometraggi realizzati in Sardegna. Opere parte del circuito che …
Filming Cagliari: al via oggi la rassegna di film Made in Sardegna a Sa Manifattura
Cagliari conquista la settima arte e da Lunedì 18 settembre sarà possibile ammirare sul grande schermo dell’arena estiva Nottetempo a Sa Manifattura i lungometraggi che hanno beneficiato negli anni del fondo Filming Cagliari, nato dall’accordo siglato tra Comune di Cagliari, Assessorato alla Cultura, Sport e Spettacolo e la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Sardegna. Filming Cagliari è stato il …
Filming Cagliari 2023: si rinnova l’alleanza tra Comune e Film Commission
Sono stati ufficialmente annunciati i dettagli dell’edizione Filming Cagliari 2023, il bando rivolto alle produzioni italiane, europee ed extraeuropee che presentino progetti di Fiction televisiva, Lungometraggio cineteleaudiovisivo e Documentari/Docufiction. E dal 15 al 30 settembre, la città si trasformerà nella capitale sarda del cinema con 15 titoli in calendario, per offrire all’ex Manifattura tabacchi di viale Regina Margherita, un’esperienza unica …
Filming Cagliari 2021: pubblicati gli esiti con i progetti ammissibili
Sono stati pubblicati sul sito della Regione Sardegna i progetti ammissimibili per Filming Cagliari 2021. L’avviso pubblico in questione è stato pubblicato in data 28/12/2021 sul sito della Fondazione Sardegna Film Commission e il termine di scadenza per la presentazione delle domande è stato fissato al 31/03/2022. [Consulta la determinazione N 1035 del 29/12/2022] L’obiettivo strategico dell’Amministrazione Comunale di Cagliari, …
Cagliari: torna Across Asia Film Festival, dal 7 all’11 dicembre
Torna Across Asia Film Festival. Cinque giorni di proiezioni e incontri, oltre 20 film inediti, tra anteprime italiane, europee e internazionali, diverse location nel cuore della città. Il festival internazionale dedicato al cinema asiatico presenta una nuova edizione che guarda all’intero continente con un focus sulle produzioni indipendenti, il cinema al femminile, la distruzione dei generi, il mondo queer, il …
Il 25 novembre la première nazionale del film ‘La sposa nel vento’ di Giovanni Coda
Dopo il grande successo dei pluripremiati “Il rosa nudo”, “Bullied to Death”, “Xavier” e il recente “Histoire d’une larme” il regista cagliaritano Giovanni Coda ritorna nelle sale cinematografiche con il suo nuovo film “La sposa nel vento” che chiude la sua trilogia dedicata alla violenza di genere, e vede la partecipazione prestigiosa nel cast dell’attrice Serra Yilmaz e dell’attore Lorenzo …
Il film su Gigi Riva primeggia con la Marvel ed è pronto al debutto nazionale dal 21 novembre
Gigi Riva, dopo aver primeggiato con gli eroi della Marvel, allarga i suoi orizzonti: “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, dal 21 novembre, esce nelle sale di tutta Italia Gli eccezionali risultati raccolti da “Nel nostro cielo un rombo di tuono” aggiornati al 15 novembre, a una settimana dal debutto in una decina di sale, tutte in Sardegna, hanno …
“Nel nostro cielo un rombo di tuono”: Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna
“Nel nostro cielo un rombo di tuono”: Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna nell’ultimo film di Riccardo Milani, sostenuto dalla Regione Sardegna Per la prima volta il più grande campione della storia del Cagliari calcio, il trascinatore dello scudetto del 1969-70 e capocannoniere assoluto con la maglia della Nazionale, Gigi Riva, che ha scelto la Sardegna come …
Bando: Diventa animatore 2D con New Animation in Sardegna, scadenza 18 Novembre
Il progetto New Animation in Sardegna, con le importanti novità legate alla sostenibilità e alla nuova programmazione didattica di NAS EVOLUTION LAB, presentate prima al MIA di Roma e ora all’American Film Market di Los Angeles, prevede anche per il nuovo anno, percorsi intensivi e gratuiti di alta formazione professionale e tirocinio della durata di sei mesi nella città di …
- Page 1 of 2
- 1
- 2