La Sirenetta Ariel riaffiora dalle acque cristalline per posarsi su uno scoglio: l’immagine, già iconica, sarà il simbolo dell’estate 2023 in Sardegna. Quello scoglio, infatti si trova ad Aglientu, in una delle spiagge più belle della regione. Il castello del principe Eric, poi, è quello di Castelsardo, a pochi chilometri di distanza. Oggi ricorre la giornata mondiale della biodiversità e …
Rai 3: domenica la Sardegna torna protagonista su Kilimangiaro
Domenica 20 febbraio 2022, intorno alle 17:20, andrà in onda su Rai 3 una nuova puntata de “Il cacciatore di paesaggi” all’interno del programma Kilimangiaro, in cui la Sardegna torna nuovamente protagonista con immagini mozzafiato tra le cascate di Sos Molinos, il Monte Ferruscena, i tratti della costa del Sinis, S’Archittu e Capo Nieddu. Il cacciatore di paesaggi è un …
MAR – Miniera Argentiera, vince il bando Creative Living Lab
Il progetto “MAR – Miniera Argentiera_The Unlimited Place”, di cui la Fondazione Sardegna FIlm Commission è cofirmataria, è tra i vincitori della terza edizione del bando “Creative Living Lab-III edizione_costruire spazi di Prossimità” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura per il sostegno di progetti multidisciplinari e di innovazione sociale. Questo risultato, insieme ai numerosi riconoscimenti …
Nilde Iotti, Il Tempo delle donne: Finalmente al cinema dal 26 aprile
Nilde Iotti, il tempo delle donne – il film di Peter Marcias, Evento Speciale alla 17. edizione delle Giornate degli autori a Venezia nell’ambito della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una distribuzione I Wonder Pictures, arrivera’ nelle sale cinematografiche il 26 aprile, a partire dal Citylife Anteo, a Milano. Altre sale e altre città si aggiungeranno, con la definizione dettagliata e definitiva delle …
Avviso: aggiornamento elenco esperti “Location manager” (professionisti e società)
Avviso pubblico aggiornamento dell’elenco esperti “Location manager” (professionisti e società) per l’affidamento di incarichi di collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission.
Al via le riprese di “Sonaggios”, il nuovo documentario di Pietro Mereu. Si parte da Tonara con un set a norma anti Covid-19
Un altro set in partenza in Sardegna, nel pieno rispetto del protocollo anti Covid-19 delle produzioni cinematografiche, a testimonianza della capacità della Sardegna di accogliere in sicurezza i professionisti dell’audiovisivo. Si tratta di “Sonaggios”, il nuovo documentario del regista ogliastrino Pietro Mereu che racconta la storia di due famiglie di Tonara, i Floris e i Sulis, che portano avanti l’antica tradizione della manifattura dei campanacci, lottando – …
Iniziate in Sardegna le riprese del nuovo film diretto da Leonardo Di Costanzo
Primo ciak a Sassari per Toni Servillo, Silvio Orlando e Fabrizio Ferracane Sono iniziate il 12 novembre nell’ex carcere San Sebastiano di Sassari le riprese del terzo lungometraggio di Leonardo Di Costanzo. Il film, scritto da Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero e Valia Santella, vedrà per la prima volta protagonisti, insieme, Silvio Orlando e Toni Servillo. Attorno a loro attori professionisti, …
Quest’anno La città incantata si arricchisce di una novità assoluta: il concorso di animazione #LACITTAINCANTATASIANIMA
È possibile iscrivere cortometraggi, videoclip e sequenze di effetti speciali realizzati non prima di gennaio 2018. La partecipazione è aperta a tutti, senza limiti di età, nazionalità o curriculari. In palio un premio in denaro per il miglior cortometraggio di € 1.500. Affrettatevi! È possibile iscriversi fino al 30 ottobre. Bando completo e schede di partecipazione al link: http://www.regione.lazio.it/rl/lacittaincantata/il-concorso/ Per iscrizioni, …
Pubblicata la graduatoria per il fondo a sportello per l’attività di esercizio cinematografico ai fini della promozione del cinema Made in Sardegna
GRADUATORIA BENEFICIARI: https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20201021150303.pdf
Concorso d’arte “Linee di Paesaggio” – Seconda edizione
L’evento è stato ideato e bandito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e sud Sardegna Dopo il grande successo dello scorso anno, arriva la seconda edizione del Concorso d’Arte “Linee di Paesaggio”, che stimola la creatività rafforzando il senso d’appartenenza al proprio territorio e dando ai creativi che …