Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente o World Environment Day, una festività introdotta negli anni ’70 per sensibilizzare le persone alla crisi climatica causata dall’impatto ambientale dell’uomo. La giornata, proclamata per la prima volta dall’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1974 è stata da allora celebrata ogni anno e permette di riflettere tramite eventi e creare …
Carbonia: Masterclass per attori con il maestro Giovanni Veronesi
Il 17 giugno 2022, alle ore 21:00, il teatro centrale di Carbonia ospiterà uno dei più grandi registi, attori e sceneggiatori nazionali ed internazionali, Giovanni Veronesi, che sarà il protagonista di una serata in cui andrà in scena con l’attore sardo Andrea Tedde e il comico romano Ernesto Fioretti. L’ intreccio delle storie dei tre attori sfocerà in uno spettacolo …
Pulcinella Awards: la Sardegna di nuovo in finale con Faulas di Michela Anedda
Torna Cartoons on the Bay e e la Sardegna è di nuovo protagonista in finale ai Pulcinella Awards con Faulas di Michela Anedda. Una produzione Mommotty realizzata con la tecnica della stop motion. Faulas Faulas è una serie animata in stop motion che rielabora in modo giocoso e ironico le filastrocche della tradizione popolare. I protagonisti sono sempre i bambini, …
Torna Cartoons on the bay: nel 2021 la Sardegna trionfò con Missione Mare ai Pulcinella Awards
Torna Cartoons on the Bay e vi riproponiamo “AcquaTeam – Missione Mare“, vincitore del Pulcinella Award 2021 quale miglior Pilota di serie, un viaggio nel Mar di Sardegna volto alla tutela ambientale. L’evento Nell’imminenza della Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno), Venerdì 3 giugno, alle ore 17:15 – 17:45, in Piazza Salotto, la biologa marina Mariasole Bianco, affiancata dall’animatore e regista Riccardo …
Caprera, 1-8 agosto: torna ValigiaLab con i laboratori gratutiti de “La Valigia dell’attore”
Scadono il 29 maggio le iscrizioni per partecipare alle selezioni. ValigiaLab 2022 è un laboratorio gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione organizzato da “La Valigia dell’attore” nell’Arcipelago di La Maddalena (SS). La XII edizione si terrà dall’1 all’8 agosto presso il Centro di Educazione Ambientale dell’isola di Caprera. Il laboratorio di quest’anno Il Laboratorio, quest’anno, sarà a cura di Renato …
4 Ristoranti ad Alghero: su Sky e Now la miglior cucina sardo-catalana per Alessandro Borghese
L’iconico van dai vetri oscurati di “Alessandro Borghese 4 Ristoranti” arriva ad Alghero. La nuova puntata -prodotta da Sky Original e realizzata da Banijay Italia in collaborazione con la Sardegna FIlm Commission- è finalmente disponibile su Sky e in streaming su NOW per “confermare o ribaltare il risultato” sulla miglior cucina sardo-catalana. Il programma cult della televisione italiana – che …
Zelig School of Documentary: Application for the 2022-25 cycle
Applications are currently being accepted for ZeLIG’s three-year professional training program in documentary filmmaking. The program is limited to a total of 30 students. Selection of candidates is done through a two-phase process. Phase One of the selection process is conducted online, and is open to anyone in possession of the above requirements. In this phase, we’ll be accepting applications …
Golfo Aranci, 12° Figari International Short Film Fest, dal 17 al 22 giugno
Ufficializzate le date della nuova edizione del Figari International Short Film Fest la manifestazione cinematografica dedicata ai cortometraggi che quest’anno si terrà dal 17 al 22 giugno. La vera notizia di quest’anno però, è che il Festival tornerà nella sua cornice originale: Golfo Aranci. Sarà quindi la splendida location gallurese ad ospitarela dodicesima edizione della kermesse dedicata ai corti cinematografici …
Open call, A Natural Oasis? A Transnational Research Programme
OPEN CALL | A Natural Oasis? A Transnational Research Programme2022-2023 | IV edition Long-term training and research programme open to curators, writers and artistic researchers under 35. Deadline May 6th, 2022, 1 pm (CEST) Promoted and developed by BJCEM – Biennale of Young Artists from Europe and the Mediterranean in collaboration with: Albania, Ministry of Culture France, Réseau Ecole(s) du …
Biennale Venezia: Venice Gap-Financing Market, Call for projects
BIENNALE VENEZIA – Don’t miss out on the opportunity to present your project to potential co-producers, investors, funders, distributors and other carefully selected and specially invited professionals attending the ninth edition of the Venice Gap-Financing Market, which will take place from September 2nd to 4th, 2022, during the 79th Venice International Film Festival (August 31st – September 10th, 2022). We like to …
Earth day: i corti Made in Sardegna per celebrare la giornata della terra
Negli ultimi anni la Fondazione Sardegna Film Commission ha reso centrale il tema dell’ecosostenibilità all’interno della sua organizzazione e delle sue produzioni. “Dream & Film Green with Us” ha per noi rappresentato sempre più che uno slogan: è l’essenza della nostra missione che unisce progresso sociale e culturale. Dai corti Heroes 20.20.20 alle nuove progettualità per l’agenda Onu 2030, la …
Skepto: Torna il Festival del corto con 80 film e 7 incontri
La bellezza è negli occhi del pubblico. Sono gli occhi del pubblico, che ritorna protagonista del festival dopo la pandemia, a decorare le piume del pavone simbolo dello Skepto XII. Oltre 80 film da vedere e sette incontri collaterali, il tutto con ingresso gratuito. Tra gli ospiti il regista Mario Piredda e lo sceneggiatore Nicola Guaglianone (qui la locandina con …
La Maddalena: Casting comparse per “La vie pour de vrai” di Dany Boon
Al via il casting a La Maddalena per il film “LA VIE POUR DE VRAI” interpretato da DANY BOON, che ne cura anche la regia. Dany Boon è uno dei comici più popolari in Francia, è in particolare l’autore di “ Bienvenu chez les Ch’tis” di cui in Italia è stato fatto il remake intitolato “Benvenuti al Sud” interpretato da …
TSFM Word-Frame Sardegna: Pubblicato elenco 8 autori ammessi al workshop sui cortometraggi
Il TSFM Word-Frame è un workshop intensivo che ha lo scopo di orientare e guidare otto registi e/o sceneggiatori debuttanti alla realizzazione di un cortometraggio di finzione o ibrido (docu-fiction, documentario creativo, animazione con elementi reali, ecc.). Il workshop vuole fornire ai partecipanti le conoscenze di base e gli strumenti di lavoro utili per la scrittura di una sceneggiatura e …
Lussu: il docufilm di Fabio Segatori candidato ai Nastri d’argento 2022
Dopo il successo dell’anteprima a Roma al Nuovo Sacher e delle proiezioni con dibattito nei cinema di Milano, Firenze, Torino, Varese, Cagliari, Vallermosa, Lipari, Salina, Messina, Catania, Palermo, torna in sala il film documentario LUSSU (qui la scheda del film), di Fabio Segatori, che vede principali interpreti Renato Carpentieri e Galatea Ranzi, candidato ai Nastri d’Argento 2022. L’opera sarà in proiezione venerdì 15 aprile alle 20,00 presso lo Spazio Scena (ex Filmstudio) …
Ariaferma, da Sassari ai David di Donatello: 11 nomination per il film girato in Sardegna in pieno lockdown
Valanga di nomination e grande successo per il cinema Made in Sardegna con Ariaferma ai David di Donatello 2022. L’ultimo film del regista Leonardo Di Costanzo, pensato e girato interamente sull’isola, e’ ufficialmente in corsa per numerosi premi: Miglior film, Miglior regista, Miglior attore protagonista (Silvio Orlando), Miglior attore non protagonista (Fabrizio Ferracane), Miglior sceneggiatura originale, Miglior produttore, Miglior fotografia, Miglior compositore …
Return to Sea and Sardinia: a Nottingham il film di Daniele Marzeddu su D. H. Lawrence
For the English version click here Nel 1921 David Herbert Lawrence viaggiò dalla Sicilia alla Sardegna, il viaggio ispirò il suo libro di viaggio “Sea and Sardinia” (Mare e Sardegna). L’approccio di Lawrence alla scrittura di viaggio era insolito per l’epoca, concentrandosi spesso sulle persone che ha incontrato per dare un ritratto profondo del carattere umano. La sua risposta ai …
La vie Pour de Vrai: in Sardegna si gira il film di Dany Boon, autore che ha ispirato Benvenuti al Sud
Nei prossimi mesi sarà girato vicino a La Maddelana un film franco-belga diretto da Dany Boon. Dany Boon è uno dei comici più popolari in Francia, è in particolare l’autore di “Bienvenu chez les Ch’tis” di cui in Italia è stato fatto il remake intitolato “Benvenuti al Sud” interpretato da Claudio Bisio. Dany Boon si è innamorato della Sardegna alcuni …
TSFM Word-Frame Sardegna: Call for Participants, training workshop for short film filmmakers
Per la versione italiana clicca qui TSFM Word-Frame Sardegna is an intensive workshop aimed at guiding eight directors and/or screenwriters in the making of a short fiction or hybrid film (docu-fiction, creative documentary, animation with real elements, etc.). The workshop aims to provide participants with the basic knowledge and working tools useful for writing a script and realising a short …
Ananda, al cinema il docu‐film esordio alla regia di Stefano Deffenu
SKY TG24 – Sarà nelle sale dal 23 marzo, il film documentario esordio alla regia del sassarese Stefano Deffenu. Un viaggio “verso una pace che probabilmente non troverò mai” in una India antica, alla ricerca di una tribù di bambini fantasma. Prodotto da Bonifacio Angius per Il Monello Film (che cura anche la distribuzione), Ananda si avvale delle musiche di …