Sardegna Film Commission Navigation
  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Trasparenza
      • Amministrazione
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Note Legali
    • Lavora con noi
    • RAS – Siti tematici
    • Contatti
  • Location
    • Mappa Location
    • Sardegna Geoportale
    • Sardegna Turismo
  • Servizi
    • Bandi & Incentivi
    • Guida alla Produzione
    • Location Scouting
    • Formazione
  • News
    • Blog
    • BANDI
    • CASTING
    • CONCORSI
    • EVENTI
    • FESTIVAL
    • FILM INDUSTRY
    • FILM MARKET
    • FORMAZIONE
    • NAS – Animazione
    • OFFICIAL SCREENING
    • PREMI
    • RIPRESE
    • VIDEOGAME
    • WORKSHOP
    • Newsletter
    • Social
  • Made in Sardegna
    • Produzioni
    • Trailer & Teaser
    • Documentari
    • Serie TV
    • TV Show
    • Music Video
    • Cortometraggi
    • Animazione – NAS
    • Videogame
    • Eventi
    • Backstage
  • Progetti
    • Stati Generali del Cinema in Sardegna
    • Agenda 2030
    • NAS – New Animation in Sardegna
    • Campus Musica & Suono
    • WIF – Women in Film
    • Discover Sardegna – Land of Magic
    • Rete Festival del Cinema
    • HEROES 20.20.20.
    • Fred Sardu
    • Sardegna Endless Island
  • Search
  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Trasparenza
      • Amministrazione
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Note Legali
    • Lavora con noi
    • RAS – Siti tematici
    • Contatti
  • Location
    • Mappa Location
    • Sardegna Geoportale
    • Sardegna Turismo
  • Servizi
    • Bandi & Incentivi
    • Guida alla Produzione
    • Location Scouting
    • Formazione
  • News
    • Blog
    • BANDI
    • CASTING
    • CONCORSI
    • EVENTI
    • FESTIVAL
    • FILM INDUSTRY
    • FILM MARKET
    • FORMAZIONE
    • NAS – Animazione
    • OFFICIAL SCREENING
    • PREMI
    • RIPRESE
    • VIDEOGAME
    • WORKSHOP
    • Newsletter
    • Social
  • Made in Sardegna
    • Produzioni
    • Trailer & Teaser
    • Documentari
    • Serie TV
    • TV Show
    • Music Video
    • Cortometraggi
    • Animazione – NAS
    • Videogame
    • Eventi
    • Backstage
  • Progetti
    • Stati Generali del Cinema in Sardegna
    • Agenda 2030
    • NAS – New Animation in Sardegna
    • Campus Musica & Suono
    • WIF – Women in Film
    • Discover Sardegna – Land of Magic
    • Rete Festival del Cinema
    • HEROES 20.20.20.
    • Fred Sardu
    • Sardegna Endless Island
  • Search
Home News kentannos

Tag Archive

Below you'll find a list of all posts that have been tagged as “kentannos”

Kentannos debutta in streaming su #iorestoinsala e Chili

admin 9 Aprile 2021 FILM MARKET, News

Tra Sardegna, Costa Rica e Giappone le storie emozionanti e le sfide quotidiane di alcuni giovani centenari che non rinunciano ai propri desideri

kentannos

Articoli recenti

  • Gambero Rosso e Max Mariola in Marmilla alla ricerca dei migliori prodotti tipici
  • “Grazia”: terminate a Olzai le riprese per il film sull’autrice sarda diretto da Paola Columba
  • Borse di studio per corsi di cinema e animazione: pubblicati gli esiti con nuove iniziative gratuite
  • La Sardegna al BiFest con due opere prime: ‘La terra delle donne’ di Vallone e ‘Tutti i cani muoiono da soli’ di Pisanu
  • Submit your project | Bio to B Industry Days 2023
  • Mostra evento “Raffaele Pisu- Mattatori brava gente” – Venerdì 17 marzo a Quartu Sant’Elena
  • Arriva oggi nei cinema Amate Sponde, viaggio tra isola e penisola con la Sardegna Film Commission
  • Avviso: formazione elenco esperti per artisti, designer per l’animazione e animatori 2D
  • Luigi Lai, Laurea ad honorem a Bologna per il Maestro delle launeddas
  • Sanremo, Mengoni trionfa con la Sardegna al centro del video “Due Vite”

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

sardegnafilmcommission

La Fondazione nasce con lo scopo di valorizzare il patrimonio artistico e ambientale della Sardegna, sviluppando la filiera audiovisiva.

Sardegna Film Commission
Il racconto storico e drammatico diretto da Marisa Il racconto storico e drammatico diretto da Marisa Vallone è prodotto da Fidela Film in co-produzione europea. E' sceneggiato da Paola Sini ed è stato presentato per le vendite estere all’European Film Market del Festival di Berlino. Il film sarà distribuito in sala a partire dal 27 Aprile 2023 e narra dei destini di quattro donne che si intrecciano nei luoghi incantati di una Sardegna a cavallo della Seconda Guerra Mondiale.

Dopo #Torino e #Trieste le opere prime sarde arrivano anche a Bari. Torna il #BiFest e l’isola è presente con due opere prime supportate dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione Sardegna Film Commission: “La Terra delle donne” di Marisa Vallone, distribuito da #Adler, e “Tutti i cani muoiono da soli” di Paolo Pisanu, distribuito da #Fandango.

Guarda i trailer o scopri di più su sardegnafilmcommission.it #sardegnafilmcommission #madeinsardegna #cinema #bari #bifest 
@bifest
Sono arrivati nel Parco dell’Ossidiana di #Pau d Sono arrivati nel Parco dell’Ossidiana di #Pau dopo essere passati per #Gergei. La troupe di “Fuoco” di Gambero Rosso, supportata dalla Sardegna Film Commission, ha scelto la #Marmilla alla ricerca delle migliori location naturalistiche e dei migliori prodotti tipici del territorio. 

Protagonista indiscusso dello show è Chef Max Mariola, chef, docente e conduttore che ormai vanti quasi due milioni di follower tra Facebook e Instagram.

Scopri di più su sardegnafilmcommission.it #MadeinSardegna #sardegnafilmcommission @gambero_rosso @chefmaxmariola
Sabato 18 marzo, presso su Mulinu Vetzu di Olzai, Sabato 18 marzo, presso su Mulinu Vetzu di Olzai, si sono concluse le riprese del film “Grazia” diretto da Paola Columba e prodotto da Baby Films con il supporto di RAS - Regione Autonoma della Sardegna e Sardegna Film Commission. 

Completamente girato in logudorese e ispirato all’opera “Cosima”, uscirà nelle sale in autunno. 

A 150 anni dalla nascita dell’unica premio Nobel italiana, nasce il primo lungometraggio sulla gioventù di Grazia Deledda e sulle scelte che l’hanno portata ad affermarsi come una delle più grandi penne della nostra storia.

👉Scorri per vedere le foto dell'ultima giornata e il servizio di @tgrrai @tgrsardegna oppure visita sardegnafilmcommission.it per maggiori informazioni

Foto di @bk_matteosechi e @nicolo_sechi
#babyfilms @paolacolumba @giacomotimofadda @barbara_pitzianti #cinema #sardegna #graziadeledda #MadeinSardegna #sardegnafilmcommission
Tra kolossal internazionali, festival europei e im Tra kolossal internazionali, festival europei e importanti opere prime, il 2023 si presenta come un anno di grandi produzioni e traguardi per l'isola e la Sardegna Film Commission, per il cinema sardo e la sua industria culturale.

sardegnafilmcommission.it @lanuovasardegna #disney #sardegnafilmcommission #cinema #madeinsardegna #lasirenetta
È appena uscito nei cinema Amate sponde, film di È appena uscito nei cinema Amate sponde, film di Egidio Eronico che attraversa l’isola e la penisola per raccontare la straordinaria bellezza e unicità del paesaggio nostrano, ma anche le gravi criticità che lo stanno mettendo a rischio.

Il documentario è stato realizzato anche grazie ai fondi messi a disposizione della Regione Sardegna e dalla Film Commission sarda, con l’individuazione di numerose location che hanno contribuito in modo significativo alla riuscita dell’opera.

@eiefilm  @schiccheraproduction @skyitalia @istituto_luce #sardegnafilmcommission #madeinsardegna #cinema #sardinia
Una laurea per la musica sarda. Luigi Lai è tra Una laurea per la musica sarda.

Luigi Lai è tra i più grandi suonatori di #launeddas di tutti i tempi e all’Università di Bologna ha ricevuto la laurea in Discipline della Musica e del Teatro. 

Per celebrare il maestro c’è stata la presentazione di un film documentario di Gianfranco Cabiddu su di lui, e un concerto ideato da Paolo Fresu con i musicisti di Sonos ‘e memoria (Elena Ledda, Mauro Palmas, Gavino Murgia, Federico Sanesi, Marcello Floris).

Guarda la cerimonia su sardegnafilmcommission.it

Video @tgrrai 
@unibo @gianfrancocabiddu @paolofresureal
#sardegnafilmcommission #sardegna #launeddas #musica #musicasarda
La #Sardegna festeggia il trionfo al Festival di S La #Sardegna festeggia il trionfo al Festival di Sanremo di Marco Mengoni, pluripremiato artista che per il videoclip del suo ultimo successo ha scelto come location le suggestive dune di #Piscinas nel Comune di Arbus, eleggendo ancora una volta a terra di ispirazione la magica isola.

“Siamo estremamente felici che il binomio Sardegna-talento abbia nuovamente prodotto eccellenti risultati” afferma Gianluca Aste, Presidente di FSFC. “Come Fondazione della Regione Sardegna, abbiamo garantito ai bravissimi produttori di Borotalco e Sony, insieme al Comune di Arbus e alle comunità locali il supporto in termini di servizi e il coinvolgimento di professionisti del calibro di Roberto Ortu e Francesco Piras, incontratisi già in occasione del progetto sperimentale che ha visto la sfilata di Antonio Marras tra i nuraghi di Barumini durante il lockdown pandemico.”

@mengonimarcoofficial 
@sanremorai @borotalco.tv #marcomengoni #sanremo2023 #sanremo #EuropeanFilmingLocations
Dopo il grande successo dei pluripremiati “Il ro Dopo il grande successo dei pluripremiati “Il rosa nudo”, “Bullied to Death”, “Xavier” e il recente “Histoire d’une larme” il regista cagliaritano Giovanni Coda ritorna nelle sale cinematografiche con il suo nuovo film “La sposa nel vento” che chiude la sua trilogia dedicata alla violenza di genere, e vede la partecipazione prestigiosa nel cast dell’attrice Serra Yilmaz e dell’attore Lorenzo Balducci.

Il film, prodotto da Movie Factory, dopo l’anteprima internazionale nel mese scorso a Seattle (USA) al “Social Justice Film Festival & Institute”, sarà proiettato in anteprima nazionale il 25 novembre alle 20.00 a Cagliari, al Notorius Cinemas in Piazza Unione Sarda, via Santa Gilla n. 18 (già sold out), e contestualmente in altre tre sale: a Milano al Cinema Gloria, a Sesto San Giovanni (MI) al multisala del Centro Sarca e a Rovigo al Notorius Cinemas. Il film sarà in sala a Cagliari anche il 26 e il 27 novembre 2022, sempre alle 20.00 al Notorius Cinemas.

Scopri di più su sardegnafilmcommission.it
#sardegnafilmcommission #MadeinSardegna 
#cinema #sardegna @giovanni_coda
Partecipa ai workshop online per la sostenibilità Partecipa ai workshop online per la sostenibilità della tua azienda il 29 novembre e il 1 dicembre. Costruiamo insieme #sardegna2030

ISCRIVITI su sardegnafilmcommission.it o su @regioneautonomasardegna
Il documentario di Gianluca Vassallo dedicato al p Il documentario di Gianluca Vassallo dedicato al padre dell’arte ambientale James Wines, nonché fondatore di SITE (Sculpture in the Environment), movimento attraverso il quale il bio architetto statunitense ha sperimentato la trasformazione di luoghi urbani quali piazze, parcheggi,  come spazi“vivi”, dai forti connotati sociali e relazionali. 

Dopo aver passato la vita a immaginare un mondo in cui tutto è decostruito, Wines si svela in un racconto collettivo sulla sua attività e arte, ragionando sull’impatto del pensiero laterale nella comunità, negli individui, nei processi di cambiamento che attraversano il mondo.

Il 25 Novembre alle ore 17 presso il Cinema Anteo, Sala Rubino, verrà proiettato in concorso al Milano Design Film Festival il film JAMES VS WINES, nella selezione ufficiale, prodotto da White Box Studio e Foscarini col sostegno della Sardegna Film Commission. 

Il Milano Design Film Festival è l’appuntamento annuale che utilizza la videoarte per avvicinare il grande pubblico ai concetti più contemporanei di design e architettura, presentando film sul design e sui designer, esplorando le nuove tendenze da prospettive non convenzionali.

Scopri di più su sardegnafilmcommission.it
@mdff_mi @vassallog @foscarinilamps
@whiteboxstudio.it #sardegnafilmcommission
#madeinsardegna #documentary #cinema #design #jameswines
Il workshop in “Game Production” è un’occas Il workshop in “Game Production” è un’occasione unica per sviluppare progetti in corso grazie a una full immersion pratica e teorica condotta da Pietro Righi Riva, giovane e pluripremiato game designer, che si concentrerà su tutti i passaggi fondamentali per rendere il processo creativo e produttivo di un videogioco più rapido e consapevole. 

Scopri come partecipare su sardegnafilmcommission.it 

@santaragionegames
#sardegnafilmcommission #madeinsardegna #workshop #videogame #videogiochi #game #gameproduction
Il workshop in “Game Production” è un’occas Il workshop in “Game Production” è un’occasione unica per sviluppare progetti in corso grazie a una full immersion pratica e teorica condotta da Pietro Righi Riva, giovane e pluripremiato game designer, che si concentrerà su tutti i passaggi fondamentali per rendere il processo creativo e produttivo di un videogioco più rapido e consapevole. 

Scopri come partecipare su sardegnafilmcommission.it 

@santaragionegames
#sardegnafilmcommission #madeinsardegna #workshop #videogame #videogiochi #game #gameproduction
Altri Post Seguici

Privacy Policy


Privacy Policy

Cookie Policy

Dove trovarci

© Fondazione Sardegna Film Commission · Sede legale: Viale Trieste 186 - 09123 Cagliari · Sede operativa: Via Malta 63 - 09124 CA · CF: 92187280927

  • Chi Siamo
  • Location
  • Servizi
  • News
  • Made in Sardegna
  • Progetti

POWERED BY FSFC