L’assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport ha pubblicato gli esiti dei bandi pubblici per la concessione di contributi volti alla coproduzione di lungometraggi di interesse regionale (Pubblicazione online: 05/11/2021 – Scadenza: 17/01/2022). Coproduzione lungometraggi – consulta la documentazione: Progetti ammissibili (finanziati e non finanziati) Determinazione n. 2251/28343 del 04/11/2022 – Approvazione graduatoria dei progetti ammissibili al …
“Nel nostro cielo un rombo di tuono”: Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna
“Nel nostro cielo un rombo di tuono”: Gigi Riva racconta il suo amore per la Sardegna nell’ultimo film di Riccardo Milani, sostenuto dalla Regione Sardegna Per la prima volta il più grande campione della storia del Cagliari calcio, il trascinatore dello scudetto del 1969-70 e capocannoniere assoluto con la maglia della Nazionale, Gigi Riva, che ha scelto la Sardegna come …
Bando: Diventa animatore 2D con New Animation in Sardegna, scadenza 18 Novembre
Il progetto New Animation in Sardegna, con le importanti novità legate alla sostenibilità e alla nuova programmazione didattica di NAS EVOLUTION LAB, presentate prima al MIA di Roma e ora all’American Film Market di Los Angeles, prevede anche per il nuovo anno, percorsi intensivi e gratuiti di alta formazione professionale e tirocinio della durata di sei mesi nella città di …
Avviso: Diventa Green Manager con la formazione di Aspal e FSFC, scadenza 6/11
L’Aspal coinvolge la Sardegna Film Commission per la formazione professionale dei Sustainability Manager nell’audiovisivo e nello spettacolo dal vivo ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro) a Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna hanno finalizzato, dopo oltre un anno e mezzo di collaborazione progettuale condivisa tra enti e assessorati, un piano esecutivo di collaborazione per …
Saturnalia: il primo videogioco nato in Italia dalla collaborazione con una film commission
Saturnalia: Un’avventura horror onirica di sopravvivenza ambientata in una Sardegna inedita, tra storia e tradizioni popolari, disponibile dal 27 ottobre su tutte le console, e su pc via Epic Games Store Sarà disponibile da giovedì 27 ottobre su tutte le console, e su pc via Epic Games Store, in tempo per creare scompiglio nella notte di Halloween, il nuovo straordinario …
Roma, Festa del Cinema: il successo di Naitza, Marcias e i nuovi protocolli green per l’animazione
Nell’anno che celebra il suo primo decennio di attività, la Sardegna Film Commission continua a promuovere il cinema Made in Sardegna nei principali eventi italiani e internazionali, prima a Venezia con Bentu di Mereu e poi nella Capitale con i nuovi protocolli green per l’animazione e i film di Naitza e Marcias, in concorso alla Festa del Cinema di Roma …
Da Venezia a Roma: la Sardegna Film Commission pioniera del cinema sostenibile italiano
Oggi all Auditorium GSE di Roma, insieme a Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), Green Cross Italia e FSFC, si è parlato di cinema sostenibile. Qui, la Sardegna Film Commission ha presentato il proprio percorso green che dal 2014 ha dato vita a pratiche virtuose, protocolli e certificazioni per rendere la produzione audiovisiva maggiormente sostenibile, non solo da un punto vista …
CCN: Stanley Tucci mostra la nostra terra e le tipicità grazie alla Sardegna Film Commission
“Next stop: Sardinia, Italy’s wild west”, con queste parole la star hollywoodiana Stanley Tucci, candidato all’Oscar per “Amabili resti”, introduce la nostra isola nel trailer della nuova puntata di “Stanley Tucci searching for Italy”, che andrà in onda domenica 16 ottobre alle 21 sulla CNN. Con il fondamentale supporto della Sardegna Film Commission, l’attore italo americano, per la seconda stagione …
Fondo Ospitalità 2022 – €800mila per nuove produzioni in Sardegna
La Fondazione Sardegna Film Commission mira a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico ed ambientale, ad incrementare le risorse professionali e tecniche dell’isola, creando le condizioni per attrarre, in Sardegna le produzioni cinematografiche e audiovisive nazionali ed internazionali, come da proprio statuto, promuovendo e diffondendo (attraverso molteplici attività̀ di carattere formativo, promozionale, produttivo) l’immagine e la conoscenza della Sardegna, della …
FSFC e Tuttestorie: Le nuove frontiere dell’animazione sotto il segno della sostenibilità
Sardegna Film Commission e Festival Tuttestorie: Le nuove frontiere dell’immaginazione sotto il segno della sostenibilità. È l’incontro degli autori con il progetto NAS – Nuova Animazione in Sardegna La collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission, partner sul fronte del marketing territoriale e della progettazione comune di attività di scouting e networking artistico, si conferma in pieno nell’affinità di visione …
Avviso: Nuove borse di studio per corsi di cinema e animazione
La Fondazione Sardegna Film Commission lancia il bando per borse di studio per chi vuole perfezionare le proprie competenze professionali per lavorare nell’audiovisivo. Vuoi imparare tutti i segreti della distribuzione internazionale? Vuoi diventare produttore esperto di coproduzioni europee? Vuoi intraprendere un’esperienza di studio e scambio all’estero lavorando sui set più importanti? Dai un’occhiata al bando! Hai tempo fino al 14 Ottobre. …
Sardinia Film Festival 2022: I grandi del cinema di animazione mondiale ad Alghero
Sardinia Film Festival, al via la manifestazione internazionale in programma dal 27 settembre al 2 ottobre Saranno sei intense giornate di cinema d’animazione e cartoon a carattere internazionale quelle che si appresta a vivere Alghero con il Sardinia Film Festival 2022, in programma dal 27 settembre al 2 ottobre: oltre venti ore complessive di proiezioni e quindici ore di incontri …
IDS Academy: l’alta formazione per documentari a Cagliari dal 27 settembre
Dal 27 settembre al 2 ottobre torna a Cagliari IDS Academy Series, il primo progetto in Italia dedicato all’alta formazione di autori e produttori di documentari con un focus specifico sulla serialità documentaria, concepita e prodotta per gli slot di genere delle piattaforme e dei broadcaster internazionali. Questa specifica sezione di Italian Doc Screenings è stata pensata per offrire, agli …
Life After Oil 2022: tutti i vincitori della IX edizione
VILLANOVAFORRU. Si è chiusa il 24 settembre la IX edizione del Life After Oil International Film Festival, concorso cinematografico dedicato in modo specifico ad ambiente e diritti umani. Il paese della Marmilla ha ospitato con successo le cinque intense giornate in cui quest’anno era articolato il programma della manifestazione fondata e diretta da Massimiliano Mazzotta. Sette le categorie premiate, a …
Il Premio Solinas si apre con Screen in Green, il nuovo premio per il cinema verde di MiTE e FSFC
Inizia nel migliore dei modi la prima premiazione della della 37° edizione del Premio Solinas, alla Maddalena, in piazza XXIII febbraio 1793. Davanti a una platea costituita da giurati, partecipanti, giornalisti e ospiti, è giunto a compimento “SCREEN in GREEN”, il primo concorso per il cinema e l’audiovisivo nato su input del Ministero della Transizione Ecologica [Leggi sul sito del …
Il Muto di Gallura: estate in piazza “sold out” per il western sardo, da oggi in DVD
Il muto di Gallura, il film di Matteo Fresi ha registrato un tutto esaurito nelle arene e piazze isolane con la migliore media copia nazionale e sarà disponibile in dvd da martedì 20 settembre. Il film in gallurese, prodotto da Fandango e Rai Cinema con il supporto della Regione Sardegna e della Fondazione Sardegna Film Commission, è stato proiettato in …
Il Premio Solinas innova e si rinnova a La Maddalena, dal 20 al 25 settembre
La 37° edizione del Premio Solinas si terrà a La Maddalena dal 20 al 25 settembre. Dal 20 settembre l’isola di La Maddalena diventerà un laboratorio a cielo aperto che includerà, metterà in relazione e creerà opportunità, confronto e scambio tra i 200 ospiti presenti: registi, sceneggiatori, broadcaster, produttori, distributori, finalisti del Premio Solinas, critici, giornalisti e studenti. L’ecosostenibilità sarà …
Life After Oil, IX edizione: al via dal 20 settembre
Il cinema come arte, ma non solo. Anche quale strumento di conoscenza e informazione su temi che dovrebbero riguardare tutti come quelli legati all’ambiente e ai diritti umani. È questo lo spirito del festival Life After Oil, fondato da Massimiliano Mazzotta che lo porta avanti dal 2014 grazie al sostegno di diverse istituzioni tra le quali ha un ruolo fondamentale …
10 anni di FSFC: Il 79° Festival di Venezia e il successo di Bentu di Mereu
Si è conclusa trionfalmente la 79° edizione del Festival dei cinema di Venezia, un’edizione coincisa con i dieci anni della Fondazione Sardegna Film Commission della regione Sardegna, un’opportunità per celebrare i successi del passato e promuovere i talenti ed i nuovi traguardi delle produzioni made in Sardegna. A cominciare da “Bentu” di Salvatore Mereu, vincitore del Premio Bisato d’Oro, unico …
Venezia 79: Tutti i vincitori delle Giornate degli Autori al Lido
VENEZIA – Dalla luna all’Inghilterra di Georgia Oakley, regista del film Blue Jean (vincitore del Premio del Pubblico) passando per il Libano di Wissam Charaf (Dirty Difficult Dangerous, vincitore del Label Europa Cinemas) e per il Canada di Graham Foy (che con The maiden vince il riconoscimento BNL x Cinema del Futuro) fino all’Isola di San Miguel, nelle Azzorre (Portogallo), dov’è ambientato …