La vita del giovane scrittore Matteo Porru va sul grande schermo. Il documentario “Matte”, di Michele Garau -realizzato con il sostegno della Sardegna Film Commission, prodotto da Storiami, Interlinea Film e Next, in collaborazione con Ombre Rosse Film Production, Terra de Punt e Figli d’arte Medas-, restituisce un ritratto intimo e arioso del pluripremiato autore cagliaritano. Dietro l’ascesa e il …
Casting in Sardegna per la nuova serie “Portobello” di Marco Bellocchio
Siamo lieti di annunciare che sono aperti i Casting on line per un’importante serie televisiva Rai, ambientata negli anni ’80, dal titolo PORTOBELLO, per la regia di Marco Bellocchio, prodotta da Our Films Spa e Kavac Film S.r.l. che verrà girata in parte in Sardegna. Il progetto è assistito sin dai suoi primi passi dal mese di aprile 2024 dalla …
MIA Market 2024, Roma: Chiamata per produttori e autori
Grazie alle risorse messe specificatamente a disposizione dall’Assessorato dell’Industria nel “Internazionalizzazione delle imprese digitali e valorizzazione dell’ecosistema dell’innovazione isolano” la FSFC ha definito diversi obiettivi generali per promuovere la presenza e il successo delle produzioni audiovisive della propria regione a livello internazionale, favorendo l’internazionalizzazione dei talent e dei produttori sardi tramite la partecipazione a più importanti eventi europei del settore …
Call per Produttori: partecipa a Cartoon Forum 2024
Il Progetto “Internazionalizzazione delle imprese digitali e valorizzazione dell’ecosistema dell’innovazione isolano” nasce per incrementare il livello di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale ed è definito nella Convenzione CONV/136 ovvero dall’accordo tra la Fondazione Sardegna Film Commission e il Servizio per le Politiche di Sviluppo Attività Produttive, ricerca industriale e innovazione tecnologica dell’Assessorato Dell’industria della Regione Autonoma della Sardegna. Grazie alle …
Biennale Venezia, Call: Partecipa alla delegazione della Sardegna Film Commission
Grazie alle risorse messe specificatamente a disposizione per l’anno in corso dall’Assessorato dell’Industria negli ambiti di intervento per l’internazionalizzazione delle imprese stabiliti dall’accordo e dal relativo progetto, con particolare riferimento alle imprese innovative della filiera audiovisiva e cinematografica, la FSFC ha definito diversi obiettivi generali per promuovere la presenza e il successo delle produzioni audiovisive della propria regione a livello …
La regista di Twilight in Sardegna alla ricerca delle location per una produzione internazionale
Negli scorsi giorni Catherine Hardwicke – celebre regista di Twilight e Thirteen – è stata sull’isola per uno scouting legato ad una nuovo progetto cinematografico internazionale che potrebbe vedere la Sardegna come location ideale. Il film racconta le avventure di cinque amici adolescenti che, durante l’estate del 1968, cercano il tesoro di un magnate delle ferrovie deceduto. I ragazzi, fondatori …
Call per Talent: partecipa a Cartoon Forum 2024
Il Progetto “Internazionalizzazione delle imprese digitali e valorizzazione dell’ecosistema dell’innovazione isolano” nasce per incrementare il livello di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale ed è definito nella Convenzione CONV/136 ovvero dall’accordo tra la Fondazione Sardegna Film Commission e il Servizio per le Politiche di Sviluppo Attività Produttive, ricerca industriale e innovazione tecnologica dell’Assessorato Dell’industria della Regione Autonoma della Sardegna. Grazie alle …
Casting, alla ricerca di attori sardi per il nuovo film di Pan Nalin prodotto da Pegasus
Per un nuovo film diretto da Pan Nalin, un importante regista indiano, e prodotto da Pegasus cerchiamo attori sardi, per ruoli principali e non. Pan Nalin è conosciuto principalmente per aver diretto la pellicola Samsara, film di debutto del regista, premiata con il “Premio Gran Giuria – Menzione Speciale” all’AFI Fest e il premio “Lungometraggio più Popolare” al Melbourne International Film …
Figari 2024: tra i vincitori “Tilipirche” di Piras, “Agnus Day” di Isoni e “Sparare alle angurie” di Donato
CONCLUSA LA 14ª EDIZIONE DEL FIGARI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTTutti i cortometraggi vincitori e gli ospiti premiati quest’anno a Golfo Aranci Ancora una grande edizione del Figari International Short Film Fest, la quattordicesima, che dal 14 al 18 giugno ha portato nella suggestiva cornice di Golfo Aranci un’importante selezione di cortometraggi, ospiti noti e i principali rappresentanti del mondo dell’industria …
Filming Cagliari 2023: pubblicati i vincitori del bando da €100mila per girare nel capoluogo sardo
CAGLIARI – Sono pubblici gli esiti del bando Filming Cagliari 2023, e sono 11 i vincitori dell’opportunità di finanziamento, dalla dotazione complessiva di 100 mila euro, che mira a valorizzare il patrimonio artistico ed ambientale, ad incrementare le risorse professionali e tecniche dell’isola, creando le condizioni per attrarre, in Sardegna ed in particolare nel comune di Cagliari le produzioni cinematografiche …