La rilettura dell’Odissea in lingua sarda tra mito e tradizioni. L’8 maggio in prima assoluta al Cityplex Moderno di Sassari SASSARI. L’Odissea come non si era mai vista prima: un viaggio in lingua sarda interpretato da pastori, contadini, artigiani, pescatori e marinai che, attraverso l’improvvisazione guidata, danno vita a un racconto dolceamaro, epico, ironico e universale, in cui la modernità …
Avviso per aziende interessate al tirocinio di animatori digitali del progetto NAS
La Fondazione Sardegna Film Commission rende noto l’avvio di un Avviso esplorativo rivolto alle aziende del territorio interessate ad accogliere i Junior Animator della nona classe del Corso di Alta Specializzazione Professionale Certificata per “Tecnico di Animazione 2D su Piattaforma Toon Boom”, avviato lo scorso 25 settembre 2024 nell’ambito del progetto NAS – Nuova Animazione in Sardegna. L’obiettivo primario del …
Avviso Personale: Pubblicati gli esiti per 5 nuovi profili
La Fondazione Sardegna Film Commission (FSFC) della Regione Autonoma della Sardegna (RAS), annuncia gli esiti di un bando pubblico per la selezione di nuove figure professionali destinate a rafforzare l’organico dell’ente. L’avviso, pubblicato sul sito ufficiale della RAS e della FSFC, prevede la formazione di quattro graduatorie finali per l’assunzione di tre figure a tempo indeterminato e due a tempo …
Avviso: al via la selezione di 5 nuovi professionisti per la Sardegna Film Commission
La Fondazione Sardegna Film Commission (FSFC) della Regione Autonoma della Sardegna (RAS), annuncia l’apertura di un bando pubblico per la selezione di nuove figure professionali destinate a rafforzare l’organico dell’ente. L’avviso, pubblicato sul sito ufficiale della RAS e della FSFC, prevede la formazione di quattro graduatorie finali per l’assunzione di tre figure a tempo indeterminato e due a tempo determinato …
Avviso, Visioni Sarde: nuovo bando per portare il cinema sardo nel mondo
È uscito il bando del Festival VISIONI ITALIANE 2025 – 5 sezioni tra cui VISIONI SARDE. È aperto fino al 30 maggio il bando per partecipare alla 31ª edizione di Visioni Italiane, lo storico festival promosso dalla Cineteca di Bologna, dedicato ai corto e mediometraggi di fiction e ai documentari. La 31ª edizione di Visioni Italiane si svolgerà a Bologna …
Avviso: nuovo corso di alta specializzazione in animazione 2D, Storyboard Pro
Il progetto NAS – New Animation in Sardegna nasce dall’esigenza di sviluppare il comparto animation, individuato dalla Fondazione Sardegna Film Commission come trend trainante per lo sviluppo esponenziale della filiera audiovisiva in Sardegna. Obiettivo primario del progetto è l’insediamento di un laboratorio produttivo e formativo dedicato al cinema e all’audiovisivo, con focalizzazione sui prodotti di animazione in Sardegna, da realizzarsi …
Il Cinema sardo trionfa al Bifest di Bari con Fabrizio Ferracane in La Guerra di Cesare di Sergio Scavio
“La guerra di Cesare”: l’opera prima di Sergio Scavio vince il premio per il Migliore attore protagonista a Fabrizio Ferracane al Bif&st – Bari International Film&Tv Festival 2025. La Fondazione Sardegna Film Commission è orgogliosa di annunciare che La guerra di Cesare, primo lungometraggio di Sergio Scavio, è stato presentato sabato 29 marzo in anteprima nazionale alla XVI edizione del …
Casting, spot CGIL: nuova produzione sui diritti dei lavoratori, firmata da Antonello Murgia
Cagliari torna ad essere set di un progetto che unisce impegno civile e ricerca artistica. Sta per prendere il via la nuova produzione di uno spot/cortometraggio dedicato alla sicurezza sul lavoro e alla tutela dei diritti dei lavoratori, scritto e diretto da Antonello Murgia, e prodotto dal Teatro dallarmadio e dalla CGIL. Un progetto che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare …
“La guerra di Cesare”: l’opera prima di Sergio Scavio al Bifest 2025
La Fondazione Sardegna Film Commission è orgogliosa di annunciare che La guerra di Cesare, primo lungometraggio di Sergio Scavio, sarà presentato sabato 29 marzo in anteprima nazionale alla XVI edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, all’interno della sezione competitiva Meridiana, riservata alle opere che interpretano con originalità e profondità le trasformazioni sociali del nostro tempo. Girato nel sud-ovest …
Aperte le selezioni per la nuova classe NAS, corso di specializzazione in animazione 2D
La Fondazione Sardegna Film Commission annuncia l’apertura delle candidature per la partecipazione al prestigioso Corso di Alta Specializzazione Professionale certificata per “Tecnico di Animazione 2D su piattaforma Toon Boom – Classe Evolution 2”. Il corso, realizzato nell’ambito del progetto NAS – New Animation in Sardegna, si propone di formare professionisti altamente qualificati nel settore dell’animazione, contribuendo allo sviluppo dell’industria audiovisiva …