La Fondazione Sardegna Film Commission ha avviato, nell’ambito del progetto NAS – Nuova Animazione in Sardegna, progetto Organico di Sviluppo del settore animation in Sardegna, il corso di Alta Specializzazione Professionale Certificata per “Tecnico di Animazione 2D su Piattaforma Toon Boom”. Obiettivo primario del corso è l’insediamento di un laboratorio produttivo e formativo dedicato al cinema e all’audiovisivo, con focalizzazione …
Avviso Fondo SARDEGNA OSPITALITA’ Anno 2020
Fondo SARDEGNA OSPITALITA’ Anno 2020 – Avviso Pubblico con dotazione finanziaria complessiva di € 70.000,00 – Scadenza: 31 Marzo 2021. Gli aiuti sono concessi ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti de minimis. Le risorse finanziarie destinate al finanziamento del presente …
Avviso: aggiornamento elenco esperti “Location manager” (professionisti e società)
Avviso pubblico aggiornamento dell’elenco esperti “Location manager” (professionisti e società) per l’affidamento di incarichi di collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission.
Avviso: corso specializzazione “Tecnico di animazione 2D su TOON BOOM” – IV chiamata
Avviso pubblico per la partecipazione al corso di alta specializzazione professionale certificata per “Tecnico di animazione 2D SU PIATTAFORMA TOON BOOM” – IV chiamata.
Contributo per imprese e organismi del settore cinema e audiovisivo
Pubblicato dalla Fondazione Sardegna Film Commission un avviso di preinformazione sull’avviso pubblico, che sarà pubblicato il 18 gennaio 2021, e che prevede un contributo forfettario una tantum a favore delle imprese e degli organismi che operano nel settore del cinema e dell’audiovisivo e gestiscono una o più sale per far fronte alle spese sostenute durante i periodi di chiusura dovuti …
Filming Cagliari 2020: C’è tempo fino al 31 marzo 2021
Pubblicato dalla Fondazione Sardegna Film Commission il bando “Filming Cagliari” rivolto alle produzioni italiane, europee ed extraeuropee che presentino progetti di fiction televisiva e lungometraggio cineteleaudiovisivo, Documentari/Docufiction con impegno di spesa nella Regione Sardegna per la pre e post produzione e riprese non inferiore a 15.000 euro Iva esclusa.
Rinnovato per altri tre anni il Fondo Filming Cagliari
Comune di Cagliari e Fondazione Sardegna Film Commission rinnovano l’accordo triennale di collaborazione per la promozione della città in campo audiovisivo
Sulle tracce del Conte Ugolino con Roberto Giacobbo
venerdì 18 dicembre, ore 21.25 – Italia 1 Venerdì 18 dicembre la Sardegna sarà ancora una volta protagonista di Freedom, il programma di Roberto Giacobbo in onda su Italia 1, che quest’anno ha dedicato numerose puntate alla scoperta dei tesori della nostra isola.
V-Art, Premio Labor 2020: Vince il collettivo Mira
In occasione della prima giornata di proiezioni della rassegna cortometraggi di V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore lunedì 14 dicembre l’associazione Labor ha annunciato un premio speciale di V-art Festival. È il collettivo Mira, formato da Alessandra Atzori e Milena Tipaldo, ad aggiudicarselo. Dichiara il regista Giovanni Coda, direttore del festival cagliaritano: «Il premio viene consegnato a opere che si sono …
V-art (Festival Internazionale Immagine d’Autore) torna con 4 giornate gratuite
V-art, Festival Internazionale Immagine d’Autore, nato a Cagliari nel 1996 e diretto dal regista Giovanni Coda si svolge anche quest’anno con l’obiettivo di promuovere il cinema indipendente attraverso film non convenzionali e di diversi generi (documentario, videoarte, animazione, ricerca elettronica ed elettroacustica). La venticinquesima edizione si arricchisce di due nuovi appuntamenti, che a causa della pandemia saranno accessibili da tutta …