Al via il casting per il lungometraggio dal titolo provvisorio “Fiore Gemello” prodotto dalla società di Produzione Picture Show La Società di Produzione cinematografica Picture Show, con sede in Roma, con il sostegno della Regione Sardegna e della Fondazione Sardegna Film Commission sta preparando le riprese del film lungometraggio dal titolo provvisorio “Fiore Gemello” che avranno luogo, interamente in Sardegna, …
“GOA. The Land of Shiva” ha vinto il premio “Best International Documentary” al RAJASTHAN International Film Festival 2017
Il film GOA. The Land of Shiva del regista Massimiliano Mazzotta, ha vinto il premio “Best International Documentary” al RAJASTHAN International Film Festival 2017 di Jaipur, India ((http://riffjaipur.org/). GOA è un film autoprodotto con l’aiuto di cittadini sardi che hanno creduto nel progetto e sostenuto economicamente la realizzazione del documentario (qui il link alla scheda e allo short del film:https://vimeo.com/165316653)
STEVEN SPIELBERG CERCA UN BAMBINO ITALIANO PER IL SUO NUOVO FILM
Per il nuovo film di Steven Spielberg si cerca per il ruolo del piccolo protagonista, “EDGARDO MORTARA”, un bambino italiano di 6-8/9 massimo di età che parli inglese a livello madrelingua o quasi. Il film sarà interamente girato in italia.
Anteprima regionale a Cagliari di “Lunàdigas ovvero delle donne senza figli”
Arriva a Cagliari Lunàdigas, documentario di Marilisa Piga e Nicoletta Nesler che esplora ragioni e sentimenti delle donne che hanno scelto di non avere figli, una decisione che si scontra spesso, ancora oggi, con l’idea che ciò sia quasi contronatura.
La “Global Game Jam” a Cagliari dal 20 al 22 Gennaio 2017
La Global Game Jam è una competizione amichevole dedicata allo sviluppo di (video)giochi che si tiene ogni anno in centinaia di città di tutto il mondo. A Cagliari, dalle 17.00 del 20 alle 17.00 del 22 gennaio 2017, i jammers si sfideranno in un tour-de-force di 48 ore per realizzare un videogioco partendo da un tema uguale per tutto il …
Il Cinema Moderno di Sassari verso la Multisala
La Fondazione Sardegna Film Commission è felice di comunicare che a Sassari sono iniziati i lavori di ristrutturazione del cinema Moderno per la realizzazione della prima Multisala in città che ospiterà quattro sale per complessivi 570 posti. Nei giorni scorsi il progetto è stato presentato in una conferenza-stampa che ha visto gli interventi di Alessandro Murtas, amministratore della Moderno srl, del sindaco di …
Bando Domos de sa Cultura – Sostegno finanziario alle imprese culturali
Pubblicata dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione la modulistica per partecipare al bando “Domos de sa cultura” destinato alle imprese operanti nel settore culturale e creativo.
“Please insert story” – Laboratorio di creazione videogame narrativi | Sabato 14 Gennaio, Facoltà di Ingegneria
Una mattinata di talk, confronto, teorie e pratiche hands-on per iniziare a progettare e costruire i propri videogame narrativi. Il laboratorio fa parte degli eventi in preparazione alla Global Game Jam Cagliari in programma per il 20-22 gennaio 2017, ed è indirizzato a disegnatori, storytellers, game designer o semplici appassionati che vogliono conoscere il mondo dei videogiochi narrativi e le …
Il film di Massimiliano Mazzotta “GOA. The Land of Shiva” selezionato al RAJASTHAN International Film Festival
Il film GOA. The Land of Shiva del regista Massimiliano Mazzotta è stato selezionato al RAJASTHAN International Film Festival di Jaipur, India, nella sezione Documentari Internazionali (http://riffjaipur.org/). GOA è un film autoprodotto con l’aiuto di cittadini sardi che hanno creduto nel progetto e sostenuto economicamente la realizzazione del documentario.
Masterclass con il regista Giuseppe Piccioni, a Cagliari il 13 gennaio
Venerdì 13 gennaio alle ore 15.00 nello Spazio Odissea a Cagliari di viale Trieste 84 si svolgerà una master class col regista Giuseppe Piccioni cui seguirà alle 19.15 la proiezione dell’ultimo film del regista “Questi giorni”. L’iniziativa si inserisce all’interno del festival bianco e nero curato da M.Dolores Picciau incentrato sul tema dell’educazione e del territorio.