La Fondazione Sardegna Film Commission è lieta di annunciare l’uscita in sala del film NEL MONDO GRANDE E TERRIBILE che racconta la vita e il pensiero di Antonio Gramsci negli anni del carcere. Il cast e gli autori incontreranno il pubblico Giovedì 23 marzo presso il Cinema Spazio Odissea, viale Trieste 84 Cagliari (alle ore 19 e alle ore 21), in occasione della prima nazionale.
“CINEMA”, mostra fotografica di Gianfranco Mura al Museo Diocesano di Oristano
Oggi alle 18.30 al Museo Diocesano di Oristano inaugura la mostra del Fotografo Gianfranco Mura dedicata al cinema, evento speciale promosso dalla Fondazione Sardegna Film Commission e dall’Assessorato regionale Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport all’interno del del Terre di confine filmfestival, che da venerdì a domenica si sposta a Solarussa con 13 proiezioni, un concerto e una tavola rotonda.
Biennale College Cinema Italia: nuovo bando
La Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, annuncia un’importante novità nell’ambito di Biennale College – Cinema, il laboratorio di alta formazione rivolto a cineasti emergenti per lo sviluppo e la realizzazione di lungometraggi a microbudget.
Dal 16 marzo al cinema il film di Cesare Furesi “Chi salverà le rose?”
Un racconto delicato sulle mille sfumature dell’amore interpretato da Carlo delle Piane, Caterina Murino, Lando Buzzanca e Philippe Leroy
La Sardegna Film Commission collabora al progetto TEN – Teatro Eliseo Nuoro
Presentato questa mattina a Nuoro il progetto per la riapertura del Teatro Eliseo di Nuoro con la nuova gestione del Teatro di Sardegna. Vocazione produttiva, innovazione sociale, sinergie, rischio culturale, spazi aperti e multidisciplinarietà sono alcune delle parole chiave che caratterizzano il percorso di Sardegna Teatro, che invita a Nuoro gli operatori del territorio a immaginare percorsi possibili, a dialogare per dare …
Trionfo di nomination per la Sardegna ai David di Donatello
La Fondazione Sardegna Film Commission è felice di celebrare la pioggia di nomination ai David di Donatello per “La Stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu prodotto da Paco Cinematografica che vanta ben nove candidature, tra cui la miglior sceneggiatura non originale di Ugo Chiti, Gianfranco Cabiddu e Salvatore De Mola, Sergio Rubini come attore protagonista e Ennio Fantastichini come attore non …
“A CASA MIA” di MARIO PIREDDA VINCE IL DAVID DI DONATELLO COME MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Il cortometraggio “A casa mia” di Mario Piredda vince il David di Donatello come Miglior Film di Cortometraggio: ad assegnarlo la giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, per “il severo rigore nelle scelte di regia e sceneggiatura. Una storia non banale che racconta della ricerca di felicità e di un sentimento di speranza destinato ad alimentarsi nel tempo, nonostante le circostanze …
LA FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION AL FESTIVAL DI BERLINO
Anche per questa edizione dell’European Film Market la Fondazione Sardegna Film Commission sarà presente con vari appuntamenti di promozione dell isola.
LA SARDEGNA DA SCOPRIRE SU SKY SPORT
Dal 6 febbraio la Sardegna protagonista della programmazione di Sky Sport con il nuovo episodio di ICARUS “Running Scenery” di Paolo Venturini dedicato alla Sardegna che non si conosce.
La Fondazione insieme al Centro nazionale del Cortometraggio al mercato di Clermont-Ferrand per promuovere la Sardegna
La FSFC insieme al Centro nazionale del Cortometraggio al mercato di Clermont-Ferrand per promuovere la Sardegna, i suoi talenti e il progetto Heroes 20.20.20.