cinema accessibile

Cinema accessibile: proiezioni gratuite de La Dolce Vita a Cagliari e San Teodoro

admin2 News, Sociale

La Fondazione Sardegna Film Commission prosegue il suo impegno per una cultura sostenibile attraverso l’accessibilità, aderendo all’iniziativa nazionale Tutti al cinema!!!, promossa dall’associazione +Cultura Accessibile e realizzata in 14 città italiane.

L’evento rappresenta un’occasione unica per riflettere sull’importanza dell’audiodescrizione, della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e dei sottotitoli, strumenti fondamentali per rendere il cinema davvero inclusivo e fruibile da persone non vedenti e non udenti.

Le proiezioni in Sardegna

Protagonista della rassegna sarà un capolavoro intramontabile del cinema italiano: “La Dolce Vita” di Federico Fellini, che quest’anno celebra i suoi 65 anni.
Il film sarà proiettato gratuitamente nelle seguenti date e sedi:

  • Cagliari – Lunedì 22 settembre, ore 20:00
    Cinema Greenwich d’Essai, via Sassari 67
    Prenotazione biglietti gratuiti: cagliari.eventbrite.it
  • San Teodoro – Domenica 28 settembre, ore 20:00
    Biblioteca comunale presso il MAST – Museo Archeologico di San Teodoro, località Niuloni. Prenotazione biglietti gratuiti: san_teodoro.eventbrite.it

La proiezione di San Teodoro, preceduta alle ore 19:30 da un breve intervento dei partner istituzionali e associativi, rappresenta l’ultimo appuntamento della rassegna nazionale, chiudendo simbolicamente il percorso di sensibilizzazione.

Partner e collaborazioni

L’iniziativa in Sardegna è resa possibile grazie alla collaborazione tra realtà nazionali e locali:

  • Partner nazionali: +Cultura Accessibile, onA.I.R. – Intersteno Italia, FSFC
  • Partner locali per Cagliari: RP Sardegna OdV ETS, Greenwich d’essai, Sardinia in Caption.
  • Partner locali per San Teodoro: I.CI.MAR. (associazione che gestisce il MAST), Comune di San Teodoro, Assessorato Turismo, Cultura ed Eventi di San Teodoro, Sardinia in Caption.

Un ringraziamento speciale va alle sale Greenwich d’essai e MAST, che ospitano gratuitamente gli eventi, rafforzando così il messaggio di un cinema aperto e accessibile a tutti.

Una campagna nazionale

Il progetto Tutti al cinema!!! coinvolge 14 città italiane (Torino, Milano, Matera, Cagliari, San Teodoro, Bologna, Palermo, Napoli, Roma, Venezia, Bari, Barletta, Firenze e Genova) e porta avanti una richiesta semplice e potente: che ogni film in sala venga proiettato almeno una volta in versione accessibile a tutti, con sottotitoli su schermo e audiodescrizione.

Con questo appuntamento, la Sardegna si conferma protagonista di un percorso che unisce cinema, inclusione e sostenibilità culturale, ribadendo il ruolo della Sardegna Film Commission come promotore di innovazione sociale e culturale.