Saranno otto i cortometraggi che il 26 ottobre al Cinema Lumière di Bologna si contenderanno il Premio “Visioni Sarde” 2021 nell’ambito della ventisettesima edizione di Visioni Italiane, prestigioso festival e importante vetrina internazionale dedicata al cinema breve nazionale. La manifestazione che celebra il cinema Made in Sardegna, con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission, lo rende anno dopo anno appetibile …
Tokyo: Computer Animation Festival, prorogata scadenza al 15 agosto
The SIGGRAPH Asia 2021 Computer Animation Festival (SACAF 2021) submission deadline is only two days away – enter your project by August 15, 2021, and join us in celebrating all things computer animation this coming December 14-17 in Tokyo, Japan. The festival is looking for new, innovative animated content in a host of categories. If your project used a computer for some part …
EARTH DAY IN SARDEGNA 2021 – La Diretta LIVE su Vimeo
Per celebrare la nostra meravigliosa isola e l’amore condiviso per il pianeta Terra, condividiamo una maratona di cortometraggi e incontri in diretta streaming per sensibilizzare tutte le generazioni sui temi della sostenibilità ambientale. Domani 22 aprile, in occasione della giornata della Terra, Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, Skepto International Film Festival e Life After Oil Festival …
EarthDay Sardegna 2021: Incontri e corti sulla sostenibilità
Per celebrare la nostra meravigliosa isola e l’amore condiviso per il pianeta Terra, condividiamo una maratona di cortometraggi e incontri in diretta streaming per sensibilizzare tutte le generazioni sui temi della sostenibilità ambientale. Domani 22 aprile, in occasione della giornata della Terra, Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, Skepto International Film Festival e Life After Oil Festival …
MARCHÉ DU FILM ONLINE 2020: Circolare Informativa
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con ANICA, Luce Cinecittà e Direzione Generale Cinema del MiBACT, organizza la partecipazione italiana alla prossima edizione del MARCHÉ DU FILM di Cannes, che si svolgerà con un format completamente ONLINE dal 22 al 26 giugno 2020.
WEMW LANCIA LE CALL PER LE SEZIONI PARALLELE!
Dopo l’annuncio della call per la decima edizione del co-production forum, è ora la volta delle sezioni parallele. Il programma completo di WEMW 2020 include un variegato mix di iniziative rivolte a diverse tipologie di formati e fasi di produzione: dalla sezione work-in-progress per lungometraggi di finzione alla sezione dedicata ai fine-cut di documentari creativi, da un laboratorio per film in …
PREMIO SOLINAS, LA MADDALENA: PROIEZIONI, MASTERCLASS, INCONTRI LETTERARI E PREMIAZIONI con SFC
La creatività degli autori e dei produttori a confronto al centro della tre giorni del Premio Solinas a La Maddalena, che il 20 settembre entra nel vivo per parlare delle storie come motore dell’industria audiovisiva con una tavola rotonda a tema che guarda all’internazionale con il regista statunitense Michael Hoffmann. Proiezioni, masterclass, incontri letterari e premiazioni arricchiranno l’annuale ritorno del …
GRANDE SUCCESSO PER CARTOON DIGITAL, CHE TORNERA’ IN SARDEGNA IL PROSSIMO ANNO
A Cagliari in arrivo i corsi di formazione della società canadese Toon Boom, il principale fornitore di software di animazione e storyboard
La FSFC a Padova per il “River College – Virtual Reality. Ethics, Storytelling, Filmmaking & Cultural Heritage”
La Fondazione Sardegna Film Commission sarà presente all’evento “River College – Virtual Reality. Ethics, Storytelling, Filmmaking & Cultural Heritage“, che si terrà dal 19 marzo al 23 marzo a Padova, presso i Musei Civici agli Eremitani, promosso dall’Associazione Culturale Researching Movie. La Fondazione, partner di questo importante progetto di studio sull’universo della realtà virtuale, porta all’attenzione dei professionisti del settore …
FLAMIN Fellowship in Sardegna: Un ponte tra Londra e la Barbagia nel segno della transmedialità
Al via il progetto di residenza artistica ideato da Fondazione Sardegna Film Commission, Museo MAN di Nuoro e Film London che porta sei giovani artisti e filmmaker britannici in Sardegna per raccontare con sguardo altro la sacralità del carnevale barbaricino.