Baby Films Srl di Roma, con il sostegno della Regione Sardegna e della Sardegna Film Commission ha iniziato la preparazione del film che ricostruisce gli anni giovanili di Grazia Deledda. Alla regia Paola Columba vincitrice del Premio Flaiano con la sua opera d’esordio “Legami di Sangue” con Arnoldo Foà che ha anche ottenuto la Menzione Speciale ai Nastri d’Argento con …
Premio Zavattini, 6° edizione: scadenza bando 30 luglio
Scade il 30 luglio il bando della sesta edizione del Premio Zavattini, che offre a giovani filmaker, professionisti e non, di età compresa tra 18 e 35 anni, l’opportunità di realizzare progetti personali di cortometraggi basati sul riuso creativo del cinema d’archivio Ancora pochi giorni per iscriversi al Premio Cesare Zavattini 2021/22, l’iniziativa promossa dalla Fondazione AAMOD, cui possono aderire giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni …
Italians Doc it Better: aperte le iscrizioni, scadenza 27 agosto
Italians Doc it Better è uno degli appuntamenti più attesi del MIA, si tratta di uno showcase di documentari italiani ultimati nell’ultimo anno e non ancora distribuiti all’estero. Ogni produttore ha a disposizione 5 minuti in totale per presentare, in inglese, il proprio prodotto e mostrare un breve trailer alla platea composta da buyers, commissioning editors e stampa. Il MIA …
Avviso: Istituzione banca dati esperti della FSFC
La Fondazione Sardegna Film Commission ha pubblicato in data 30.12.2020 un Avviso Pubblico per l’istituzione di una banca dati di esperti e liberi professionisti per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo, per lo svolgimento di attività di supporto alla Fondazione SARDEGNA Film Commission anche per l’attuazione di progetti finanziati dal POR FESR ed altri Fondi Comunitari. In particolare, viene …
Stop Motion: 2 borse di studio per il workshop di Stefano Bessoni
La Fondazione Sardegna Film Commission apre una call per l’assegnazione di n.2 borse di studio per la partecipazione al workshop di stop motion tenuto dall’illustratore, regista e maestro dell’animazione stop motion Stefano Bessoni. Il corso sarà strutturato in due moduli che si svolgeranno rispettivamente dal 9 all’11 luglio 2021 e dal 17 al 19 settembre 2021 per un totale di 24 ore di lezione a modulo. Il primo modulo sarà incentrato …
Casting: “Grazia” di Paola Columba: a Cagliari dal 28/6 al 02/7
Baby Films Srl di Roma, con il sostegno della Regione Sardegna e della Fondazione Sardegna Film Commission ha iniziato la preparazione del film GRAZIA di Paola Columba. Il film, che sarà girato in antico dialetto nuorese, ricostruisce gli anni giovanili di Grazia Deledda, unica scrittrice italiana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura.
Documed, Tunisi: Transumanze di Andrea Mura in anteprima mondiale
Attraverso la voce dei protagonisti “Transumanze” racconta l’emigrazione dei pastori sardi in Toscana, un’avventura lunga tre generazioni. Il film descrive una comunità laboriosa che guarda al futuro ma che conserva ancora la sua antica identità. Il documentario verrà proiettato in prima assoluta al DocuMed – Festival Cinéma Documentaire Méditerranéen, a Tunisi dal 6 al 20 giugno 2021
Milano: 7° Festival Internazionale Documentario Visioni dal Mondo
Sarà un’edizione nel segno della concretezza e della voglia di fare – finalmente di nuovo insieme – il 7° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo che torna in presenza a Milano, al Teatro Litta e al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, dal 16 al 19 settembre.
Cartoon Digital 2021: riflettori sull’animazione Made in Sardegna
Tra produzione e formazione, con il progetto NAS Nuova Animazione in Sardegna il cinema d’animazione isolano diventa una realtà. Dal 26 al 28 maggio 2021, torna in Sardegna – necessariamente in versione online – Cartoon Digital, l’evento internazionale di incontro tra produttori e talenti dedicato all’animazione digitale. Dopo il successo dell’edizione che si è tenuta nel 2019 a Cagliari con oltre 230 …
Emilio Lussu, il film: ultimo ciak di Medas con Enrico Lo Verso
Si sono concluse a Cagliari le riprese del lungometraggio Emilio Lussu. Il processo, scritto e diretto da Gianluca Medas e prodotto da Massimo Casula per Zena Film in collaborazione con la Nical Films con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione di Sardegna e della Fondazione Sardegna Film Commission con il Comune di Cagliari (Fondo Filming Cagliari). Il film ha inoltre beneficiato del supporto logistico e dell’assistenza tecnica della Sardegna Film Commission. Nel ruolo …