Un omaggio poetico a Tuvixeddu, nel nome di Giorgio Todde
Un’opera intensa e visionaria che parla di archeologia, memoria e bellezza: Sui tetti di chi dorme, il cortometraggio scritto, diretto e musicato da Antonello Murgia Pisano, è stato selezionato dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado per rappresentare l’Italia (e la Sardegna) alla XXV edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado.
L’unico cortometraggio sardo in rassegna, dopo una tournée di successi internazionali – da New York all’Europa – e riconoscimenti come Miglior Documentario, Miglior Corto e Miglior Regia, sarà proiettato martedì 20 maggio alle ore 20:40, nell’atrio del Museo Nazionale della Serbia.
Un ponte culturale tra Cagliari e Belgrado
La rassegna, organizzata dal Museo Nazionale della Serbia in collaborazione con importanti realtà culturali serbe e internazionali, è un appuntamento imperdibile per studiosi, archeologi, cineasti e appassionati del patrimonio culturale. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – da sempre tra i promotori dell’iniziativa – presenta quest’anno quattro documentari italiani, resi disponibili grazie alla collaborazione con il RAM Film Festival della Fondazione Museo Civico di Rovereto, che tornerà dal 24 al 28 settembre 2025. Tutti i documentari saranno proiettati in lingua italiana, con sottotitoli in serbo.
Il film: un omaggio a Tuvixeddu e a Giorgio Todde
Sui tetti di chi dorme è una dedica poetica a Giorgio Todde, scrittore e intellettuale che ha dato voce alle “emergenze archeologiche” di Cagliari. Attraverso un linguaggio visivo potente e originale, il cortometraggio racconta Tuvixeddu, la più grande necropoli punica del Mediterraneo: un luogo di memoria che ha saputo resistere al tempo, alla storia, e agli assalti dell’edilizia contemporanea. Il film riflette sul rapporto tra effimero ed eterno, intrecciando narrazione, musica originale e suggestioni letterarie – tra cui il celebre verso leopardiano: “e pensar come tutto al mondo passa e quasi orma non lascia” (La sera del dì di festa).
Guarda il trailer:
Sinossi: “Sui tetti di chi dorme” è dedicato a Giorgio Todde con la regia e le musiche originali di Antonello Murgia. Nel cast, Lia Careddu (Lex), Rossella Faa (Vox Populi), Fabio Marceddu (Karel), Isabel Moiño Campos (La Poetessa), Carla Onni (Danzatrice sull’orlo) e Sandro Loi (Pescatore in abito). Tuvixeddu è la più grande necropoli punica del Mediterraneo, un frammento di bellezza che ha resistito al tempo, alla storia e ai costruttori. Il cortometraggio esplora il tema dell’effimero e dell’eterno, citando versi tratti da “La sera del dì di festa” di Giacomo Leopardi: “e pensar come tutto al mondo passa e quasi orma non lascia”.