Sabato 3 dicembre, al MiniMax del Teatro Massimo di Cagliari, quarto e ultimo appuntamento con il Seminario di critica e analisi del film: Leggere e scrivere il cinema.

admin2 FORMAZIONE, WORKSHOP

​Alle 15, Emiliano Morreale, docente all’università di Roma La Sapienza e critico cinematografico de La Repubblica e Il Sole 24 Ore, terrà la sua lezione su “Il mestiere del critico” alla platea composta dai partecipanti al seminario e, gratuitamente, ai giornalisti che si siano iscritti alla piattaforma Sigef.

Dal 2 al 4 dicembre la terza edizione del Cagliari film festival

admin2 FESTIVAL

Proiezioni, incontri con i registi e le registe, mostre per riflettere sui più stretti temi dell’attualità sociale e andare alla scoperta dei e delle giovani filmaker e dei lavori solitamente fuori dai circuiti tradizionali.Dal 2 al 4 dicembre il Cine teatro Sant’Eulalia, nello storico quartiere Marina di Cagliari, ospita la terza edizione del Cagliari film festival, occasione ghiotta per assistere …

A Cagliari il primo workshop dedicato alle novita’ previste dalla nuova legge cinema nazionale

admin2 EVENTI

La Fondazione Sardegna Film Commission e AESVI, l’Associazione di categoria che rappresenta gli editori, i produttori e gli sviluppatori di videogiochi operanti in Italia, in collaborazione con il Creative Europe – Media Desk, Mibact, CRS4, Tiscali Open Campus e Sardegna Teatro organizzano il 28 Novembre 2016 a Cagliari la prima giornata di networking e incontro tra l’Industria audiovisiva, le aziende dell’ICT e gli sviluppatori di Videogames in Sardegna. 

“La Stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu dal 1° dicembre al cinema

admin2 EVENTI

Il 1° dicembre approderà sul grande schermo, grazie a Microcinema, La stoffa dei sogni, di Gianfranco Cabiddu, omaggio squisitamente cinematografico a due dei più grandi maestri di tutti i tempi, del teatro nazionale e internazionale, William Shakespeare ed Eduardo De Filippo. Straordinari interpreti Sergio Rubini ed Ennio Fantastichini, vestono i panni dei due antagonisti-complici e artefici l’uno della “salvezza” dell’altro. …

Bando ScrabbleLAB ”Residenze Artistico-Creative in Sardegna” POR FESR 2014-2020

admin2 BANDI

L’Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione ha pubblicato il bando ScrabbleLAB ”Residenze Artistico-Creative in Sardegna” POR FESR 2014-2020. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 30 gennaio 2017 compilando l’apposito modulo elettronico presente nel Sistema informativo all’indirizzo https://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml

Approvata dalla Camera la nuova legge cinema

admin2 News

  Approvata dal Consiglio dei Ministri la nuova legge cinema che prevede un aumento del 60% ai finanziamenti ed un fondo ad hoc per il settore che non potrà mai scendere sotto i 400 milioni di euro. 

Video Partecipativo Sardegna – “Convegno Stile Lìberos: La cultura degli altri” – Cagliari, 5-6 novembre, Teatro Massimo

admin2 EVENTI

  Sabato 5 e domenica 6 novembre al Teatro Massimo di Cagliari, il Convegno Stile Lìberos: “La cultura degli altri – La cultura come antidoto alla xenofobia”, organizzato dall’associazione Liberos all’interno della quarta edizione del festival Éntula, ospita la presentazione del progetto Video Partecipativo Sardegna, promosso e realizzato dall’associazione culturale 4CaniperStrada, con il contributo della Regione Sardegna e la collaborazione …