Lamborghini lancia il progetto “With Italy, For Italy”

admin2 Senza categoria

La Sardegna protagonista negli scatti di Davide de Martis per la Casa del Toro, in un’iniziativa nata per supportare l’Italia dopo l’emergenza Covid-19   Un grande progetto fotografico che celebra le bellezze dell’Italia, esaltandone le qualità e l’identità competitiva attraverso le sue 20 Regioni. È questo l’obiettivo di Automobili Lamborghini che, con l’iniziativa “With Italy, For Italy – 21 views for a new drive” vuole contribuire …

COMUNICATO STAMPA Riparte il cinema “Made in Sardegna” con Salvatore Mereu e Peter Marcias a Venezia per un’edizione straordinaria e coraggiosa

admin2 Senza categoria

In un’annata straordinaria come questa, la 77ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma al Lido dal 2 al 12 settembre 2020, manda un segnale forte al paese con l’obiettivo di rimettere in moto – in un modo muovo, responsabile e sicuro – il mondo del cinema e dell’audiovisivo. La Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma …

Pubblicati i bandi per la L.R. 20 settembre 2006, n. 15 “norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna” 2020 – Scadenza 15 Settembre

admin2 BANDI, L.R. 16 /2006, Promemoria, Scadenze

Pubblicati dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione i nuovi bandi L.R. 20 settembre 2006, n. 15 “norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna” 2020 per la produzione di lungometraggi e cortometraggi,  progetti di sceneggiatura e distribuzione.

“Il clan dei ricciai” di Pietro Mereu debutta su Sky Arte

admin2 Senza categoria

Andrà in onda il 9 agosto (canali 120 e 400 di Sky) alle 21.15 Dopo il premio come miglior documentario al Nòt Film Festival e il Premio Ucca – l’Italia che non si vede al Biografilm Festival nel 2018, “Il clan dei ricciai” – documentario del regista e autore ogliastrino Pietro Mereu – inizia la sua avventura su Sky Arte il 9 agosto alle 21.15, un debutto che testimonia …

Salvatore Mereu e Gavino Ledda al Festival di Venezia

admin2 Senza categoria

Tra cinema e letteratura, Gavino Ledda resta intimamente legato alle contraddizioni della Sardegna. E non potrebbe essere diversamente, perché solo raccontando le proprie radici si riesce contemporaneamente a fare dell’immagine della propria terra un tema universale.

CASTING PER IL DOCUFILM “LUSSU” DI FABIO SEGATORI. LE SELEZIONI IL 4 E 5 AGOSTO A CAGLIARI

admin2 CASTING

La Produzione Baby Films srl di Roma, con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Sardegna, dell’Archivio Lussu, della Fondazione Sardegna Film Commission, della Cineteca Sarda, del Comune di Armungia ha iniziato la preparazione del docufilm LUSSU con la regia di Fabio Segatori. Il film, che alterna repertori e scene di ricostruzione, sarà girato a Armungia e Cagliari …

Alessandro Gazale vince il premio Napoli Cultural Classic per la sezione Cinema

admin2 Senza categoria

Venerdì 24 luglio al Castello Ducale di Marigliano (Napoli) è stato assegnato ad Alessandro Gazale il premio Napoli Cultural Classic per la sezione Cinema. Per Gazale è il quarto riconoscimento personale dopo il Premio Vittorio Gassman al Bari International Film Festival, la menzione speciale a “La valigia dall’attore”, il festival organizzato a La Maddalena e il premio come miglior attore …

Premio Suso Cecchi D’Amico a “L’agnello” di Mario Piredda

admin2 Senza categoria

Martedì 21 luglio, L’agnello di Mario Piredda riceverà a Castiglioncello il Premio Suso Cecchi D’Amico, che ogni anno segnala l’autrice o l’autore della sceneggiatura originale di un film italiano in cui rivesta particolare rilievo una figura femminile. A ritirare il premio, Giovanni Galavotti (autore della sceneggiatura insieme a Mario Piredda) e la produttrice Chiara Galloni.