La Fondazione Sardegna Film Commission annuncia la pubblicazione della graduatoria provvisoria relativa al Fondo Ospitalità 2024, confermandosi ancora una volta motore propulsivo per lo sviluppo dell’audiovisivo nell’Isola. Il fondo, attivato in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, ha una dotazione annuale di 800.000 euro, destinata a sostenere le produzioni che scelgono la Sardegna come set.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni strategiche volte alla valorizzazione culturale e turistica del territorio attraverso il cinema e si rivolge a progetti audiovisivi suddivisi in tre categorie: lungometraggi, documentari, cortometraggi e altri formati innovativi.
Tra i progetti selezionati, figurano: “I fili della memoria” di Terra de Punt, primo classificato con punteggio massimo (100/100); “Portobello” prodotto da Our Films; “Milarepa” di Luis Nero Film; “Alberi erranti e naufraghi” di Viacolvento Srl; “Videmortos”, thriller mistico di Mommotty Srl, e altri.
In totale, sono 27 i progetti ammessi al finanziamento, con una richiesta complessiva superiore a 1,3 milioni di euro. L’importo erogabile sarà assegnato sulla base di una riparametrazione percentuale del punteggio ottenuto, rispettando i massimali previsti e i criteri di priorità stabiliti dal bando
La graduatoria è al momento provvisoria: le produzioni interessate avranno tempo per presentare eventuali osservazioni. Seguiranno le verifiche di rito prima della concessione definitiva dei contributi.