Risultati bandi sviluppo produzione lungometraggi e cortometraggi e opere prime
Cagliari, 29 Dicembre 2016 – Sono stati assegnati oggi i contributi, per 1 milione 239.530 mila euro, per lo sviluppo del Cinema in Sardegna.
Cagliari, 29 Dicembre 2016 – Sono stati assegnati oggi i contributi, per 1 milione 239.530 mila euro, per lo sviluppo del Cinema in Sardegna.
Si informa che gli uffici della Film Commission resteranno chiusi al ricevimento del pubblico ma impegnati nella chiusura delle azioni amministrative annuali dal 29 dicembre all’8 gennaio. Per comunicazioni urgenti scrivete a filmcommission@regione.sardegna.it lasciando il vostro numero e sarete ricontattati al più presto. Buone feste!
Anche quest’anno, con un budget di Euro 150.000, viene confermato il Fondo a cash rebate selettivo Filming Cagliari 2016 frutto dell’accordo tra Comune di Cagliari e la Fondazione Sardegna Film Commission, destinato ad incentivare l’investimento delle produzioni cinematografiche e audiovisive nel territorio della città di Cagliari e creare nuove opportunità occupazionali ai professionisti locali.
Con delibera del 20.12.2016, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sardegna Film Commission ha preso atto della graduatoria di idoneità dei progetti candidati al Fondo Sardegna Ospitalità 2016 confermando quanto espresso dalla Commissione di Valutazione.
Durante l’incontro è stata presentata l’iniziativa della Regione che offre la possibilità di scaricare gratuitamente l’e-book di Grazia Deledda, “Dopo il divorzio”.
Il prossimo 17/18 dicembre, all’interno del programma “Destinazione Sardegna”, si svolgerà nell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda un interessante corso di scrittura sulla narrazione del territorio.
Destinazione Sardegna è un evento che riscopre gli scrittori che hanno raccontato le loro esperienze di viaggio in Sardegna dall’Ottocento a oggi.
Alle 15, Emiliano Morreale, docente all’università di Roma La Sapienza e critico cinematografico de La Repubblica e Il Sole 24 Ore, terrà la sua lezione su “Il mestiere del critico” alla platea composta dai partecipanti al seminario e, gratuitamente, ai giornalisti che si siano iscritti alla piattaforma Sigef.
Proiezione speciale del film “La Stoffa dei sogni” al cinema Spazio Odissea di Cagliari, lunedì 5 dicembre alle ore 19.15 e 21.30. Saranno presenti in sala il regista Gianfranco Cabiddu e una delegazione del cast.
Proiezioni, incontri con i registi e le registe, mostre per riflettere sui più stretti temi dell’attualità sociale e andare alla scoperta dei e delle giovani filmaker e dei lavori solitamente fuori dai circuiti tradizionali.Dal 2 al 4 dicembre il Cine teatro Sant’Eulalia, nello storico quartiere Marina di Cagliari, ospita la