Qual è il legame tra comunicazione, musica, film, videogames e installazioni sonore? Per scoprirlo, partecipa all’Open Lesson Sound & Images che si terrà giovedì 30 novembre, dalle 18.30 alle 20.30, in Open Campus. L’Open Lesson è organizzata in collaborazione con Festival Creuza de Mà – Musica per Cinema, Sardegna Film Commission, EjaTV, Skepto International Film Festival, Cinematica – Suoni da e per il Cinema.
Giovedì 16 novembre “Trame identitarie e racconti audiovisivi”, incontro con Vittoria Soddu
Giovedì 16 Novembre, negli spazi di M Gallery viene presentato un approfondimento sul lavoro dell’artista Vittoria Soddu. Alle ore 21 verrà presentato il film “Black Hill – Tales from a Parish House”. La proiezione è preceduta da una masterclass. L’evento si inserisce nel progetto L’alleanza dei corpi programma autunnale dello spazio espositivo M Gallery, nato dalla collaborazione fra Sardegna Teatro e Consorzio …
Creative Europe Media:“Building your Sponsorship strategy”, il 6 dicembre a Torino il workshop per direttori di festival cinematografici
Il Creative Europe Desk Media di Torino vi invita a partecipare a una giornata dedicata a uno dei temi cruciali per la crescita e il successo di un festival, ovvero come identificare e attirare nuovi sponsor e mantenere una relazione fruttuosa e duratura. Il workshop che si rivolge ai direttori, sarà condotto dall’esperta Dagmar Forelle, dal 2000 al 2016 head of sponsorship …
Open Campus: Open Lesson “AfterEffects #101″ il 26 ottobre
Vuoi scoprire cosa si cela dietro gli effetti speciali che vedi al cinema e in TV? Partecipa all’Open Lesson “AfterEffects #101″ che si terrà giovedì 26 ottobre, dalle 18.30 alle 20.30, in Open Campus.
La “Global Game Jam” a Cagliari dal 20 al 22 Gennaio 2017
La Global Game Jam è una competizione amichevole dedicata allo sviluppo di (video)giochi che si tiene ogni anno in centinaia di città di tutto il mondo. A Cagliari, dalle 17.00 del 20 alle 17.00 del 22 gennaio 2017, i jammers si sfideranno in un tour-de-force di 48 ore per realizzare un videogioco partendo da un tema uguale per tutto il …
Sabato 3 dicembre, al MiniMax del Teatro Massimo di Cagliari, quarto e ultimo appuntamento con il Seminario di critica e analisi del film: Leggere e scrivere il cinema.
Alle 15, Emiliano Morreale, docente all’università di Roma La Sapienza e critico cinematografico de La Repubblica e Il Sole 24 Ore, terrà la sua lezione su “Il mestiere del critico” alla platea composta dai partecipanti al seminario e, gratuitamente, ai giornalisti che si siano iscritti alla piattaforma Sigef.
SARDINIA FILM FESTIVAL 2016: INCONTRO CON GLI OPERATORI DEL MERCATO
Il 1 luglio presso l’Università di Sassari, nell’aula Salvatore Satta del dipartimento di Giurisprudenza, si è tenuto l’incontro dibattito “Cinema: incontro con gli operatori del mercato” organizzato nell’ambito del Sardinia film Festival 2016 in collaborazione con la Fondazione Sardegna film Commission e la casa di produzione sassarese “Il Monello Film”.