IL ROSA NUDO
–
Gianni Dettori, Italo Medda, Sergio Andrò, Gianni Loi, Francesco Ottonello, Mauro Ferrari, Luca Catalano, Mattia Casanova, Lorena Piccapietra, Carlo Porru, Assunta Pittaluga, Massimo Aresu (voce narrante), Cesare Saliu (voce narrante)
Musiche: Quartetto Albadorada, Les Sticks Fluo, Irma Toudjian; Fotografia: Giovanni Coda; Montaggio: Andrea Lotta
Il Rosa Nudo è un lavoro di cinematografia sperimentale ispirato alla vita di Pierre Seel ed alla autobiografia scritta in collaborazione con Jean Le Bitoux, che, a sua volta, è stato uno dei più importanti attivisti per i diritti GLBT in Francia e in Europa. Questo toccante testo letterario non è stato mai tradotto in italiano. Parlare della vicenda traumatica di Seel, significa rimarcare gli orrori compiuti dai nazisti, anche nei confronti di chi era schedato come omosessuale. Il Rosa Nudo si concentra soprattutto su un episodio doloroso e terribile che segnerà per tutta la vita l’emotività di Seel il quale, all’epoca dell’internamento, aveva solo 17 anni. Deportato nel campo di Schimerck, assisterà all’atroce morte del suo compagno.
–
–